Tutta la via Vandelli avrà presto una nuova segnaletica, tutta uguale da Modena a Massa: nei giorni scorsi il presidente dell’Associazione Via Vandelli APS, Giulio Ferrari, alla presenza del Presidente del Parco delle Alpi apuane Andrea Tagliasacchi, ha consegnato alle sezioni CAI del territorio i nuovi cartelli dello storico cammino che collega l’Emilia alla Toscana. Realizzata grazie al finanziamento ottenuto dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e da Intesa Sanpaolo nell’ambito del censimento dei Luoghi del Cuore, a seguito del conseguimento del quarto posto a livello nazionale con oltre 26.000 voti raccolti, la nuova segnaletica è stata ideata e coordinata dall’Associazione Via Vandelli APS con il supporto di tutti e 21 i comuni interessati dal tracciato da Modena a Massa. Sono quasi 200 tra frecce direzionali e tabelle di località che verranno installate lungo i 200 km di percorso, con un unico layout: saranno tutte tabellate con la segnaletica ufficiale CAI e la sigla "VV" per Via Vandelli, oltre ai loghi di chi ha permesso quest'altra grande impresa: il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, Intesa Sanpaolo, l'associazione Via Vandelli APS, la Delegazione FAI Modena e la Delegazione FAI Lucca, tutte le sezioni CAI del territorio (Massa, Castelnuovo di Garfagnana, Pavullo nel Frignano, Sassuolo e Modena) i due capofila in Emilia e Toscana cioè la Provincia di Modena e il Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark, i comuni che hanno sottoscritto il progetto dell’Associazione Via Vandelli Apss, cioè tutti e ventuno i comuni attraversati dal cammino. Nei prossimi giorni, per il tratto toscano, i volontari delle sezioni CAI Castelnuovo e CAI Massa inizieranno l'installazione: in Garfagnana sono previste 12 frecce direzionali e 20 tabelle di località; a Massa sette frecce e 14 tabelle. Per un totale complessivo sul cammino di ben 78 frecce e 98 tabelle di località.