Il Consiglio Comunale di Massa ha approvato a larga maggioranza la mozione presentata dal consigliere della Lega, Paolo Balloni , per l'istituzione di un memoriale dedicato ai motociclisti vittime di incidenti stradali. L'opera non avrà solo una funzione commemorativa per onorare la memoria delle vittime , ma si inserisce nel più ampio progetto di sensibilizzazione alla sicurezza stradale. La mozione nasce dalla consapevolezza che il motociclismo è una passione profondamente radicata nella comunità massese e che, purtroppo, la città è stata segnata da tragici incidenti che hanno coinvolto motociclisti, soprattutto giovani. Il memoriale diventerà un luogo di raccoglimento e un monito permanente per tutti gli utenti della strada. Con l'approvazione di questo atto, si impegna formalmente l'amministrazione comunale ad avviare un percorso condiviso con i motoclub locali, le associazioni motociclistiche e la cittadinanza per definire le modalità di realizzazione del monumento. Sarà inoltre individuato un luogo simbolico nel territorio comunale, garantendo accessibilità e adeguata visibilità per ospitare l'opera."Ringrazio le associazioni con cui mi sono già confrontato e che hanno mostrato grande sensibilità per questa iniziativa. L'approvazione della mozione segna un punto di svolta: ora il percorso di confronto si apre in maniera strutturata a tutti i soggetti competenti in materia che vorranno farne parte," dichiara il consigliere della Lega, Paolo Balloni. "L'idea del memoriale è finalizzata sicuramente a preservare la memoria dei motociclisti che perdono la vita sulle strade, ma vuole concorrere, assieme alle altre iniziative della amministrazione comunale, ad una forte funzione educativa. Vogliamo che questo simbolo rafforzi il legame tra le istituzioni e la comunità motociclistica locale, promuovendo una cultura della responsabilità e della sicurezza condivisa"
Memoriale in ricordo dei motociclisti vittime della strada: approvata la mozione del consigliere della Lega Balloni
Scritto da Redazione
Politica
23 Luglio 2025
Visite: 74