Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Maggio 2025

Visite: 145

Spaccio, bivacchi, vandalismi, abbandono di rifiuti. In troppe zone di Carrara oggi regna il degrado, e a farne le spese sono sempre i cittadini perbene. A fronte di una situazione che peggiora di mese in mese, è stata depositata una mozione urgente per l'istituzione della Task Force "Carrara Sicura" e la definizione delle Zone a Tolleranza Zero, nelle quali applicare controlli potenziati, presidi costanti e sanzioni immediate contro i comportamenti illeciti e incivili. La proposta è il risultato di un confronto portato avanti dai partiti del Centrodestra carrarese – Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Noi Moderati – che ha trovato anche l'importante appoggio dei consiglieri civici Simone Caffaz, Massimiliano Bernardi e Andrea Vannucci.  Con questo atto non ci si limita a sollecitare interventi su singole frazioni, ma si chiede con forza un cambio di passo complessivo, con un'impostazione strutturata e operativa su tutto il territorio comunale. Si propone la nascita di una Task Force dedicata, composta da agenti di Polizia Municipale (e ove possibile supportata anche da volontari autorizzati e protezione civile), con il compito di presidiare in modo sistematico, serale e notturno, le aree più esposte. Viene chiesto di definire formalmente l'elenco delle Zone a Tolleranza Zero, dove far valere regole chiare e sanzioni immediate contro spaccio, bivacchi non autorizzati, abbandono di rifiuti e danneggiamenti. Si chiede inoltre un investimento vero sulla prevenzione: con telecamere, illuminazione potenziata, ma anche una campagna pubblica per far tornare il senso civico nelle strade e nei quartieri. L'atto si inserisce in una linea di continuità con due precedenti mozioni, presentate in quel caso dalla Lega e approvate dal Consiglio Comunale: quella del giugno 2024, che richiedeva il ripristino del presidio fisso della Polizia Municipale ad Avenza, e quella del gennaio 2025, che sollecitava un piano straordinario per contrastare furti e atti vandalici. Ma mentre quelle proposte sono rimaste ferme, oggi si chiede di agire con decisione, allargando il campo d'azione a tutta la città. Mentre da settimane si parla di rimpasti di Giunta, di nomine e di equilibri interni, c'è chi pensa alle poltrone e chi continua a pensare alla sicurezza e al decoro della città. "Noi abbiamo scelto da che parte stare: dalla parte dei cittadini, di chi lavora, di chi si alza la mattina e vuole vivere in una Carrara più sicura, più pulita, più rispettata." In un momento in cui la sensazione di abbandono è sempre più diffusa, questa mozione vuole essere un atto di responsabilità e di concretezza. Chi governa questa città ha avuto tempo e occasioni per agire. Adesso non servono altri giri di parole, o si vota questa mozione e si applica immediatamente quanto richiesto, oppure si certifica che per loro va tutto bene così. Ma chi vive Carrara ogni giorno sa che non è così. E se l'amministrazione Arrighi non è in grado di garantire una città vivibile e sicura, allora abbia almeno la dignità di farsi da parte.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie