Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Maggio 2025

Visite: 97

Si annuncia come una grande beffa l’apertura del cantiere a Canal del Rio, alla periferia est di Carrara, secondo l’opinione del consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirabella che parla di nuovi problemi in vista per l’assessore Moreno Lorenzini, facendo un riepilogo dell’excursus del progetto: “A  Natale 2024, durante un consiglio comunale, l’assessore Lorenzini aveva dichiarato che il cantiere sarebbe partito subito dopo le feste,  l'11 di gennaio. Il 20 di Gennaio,  durante una riunione convocata in sala di rappresentanza del comune per informare i cittadini sui cambiamenti della viabilità,  il sindaco Arrighi aveva detto che i lavori sarebbero partiti l'11 Febbraio. Ultimamente, sempre Lorenzini sulla stampa,  informava che  “tra qualche giorno sarebbero partiti i lavori”. Invece  è passato il Natale, la Pasqua e anche il primo maggio e,  a complicare le speranze e gli annunci,    è stata pubblicata la delibera   di giunta numero 136 del 22 Aprile 2025 che ha  per oggetto:  “Intervento di adeguamento idraulico Canal del Rio lotto 2  approvazione del progetto esecutivo dell'importo complessivo di euro 1.084.000,00”. Ma se nel 2023 questo lotto  era  stato appaltato alla  ATI Ediltecnica e Studio dell’ingegner Giuseppe Fruzzetti per 556 mila euro, come è possibile che ora il progetto esecutivo approvato dalla giunta, sia lievitato così tanto? L’iter tecnico-amministrativo del progetto  PNRR  era   partito già  dal  22 novembre 2022, quando l’amministrazione Arrighi  aveva deciso  a favore “dell’appalto integrato”  cioè  nell’ affidare esternamente  sia  la progettazione esecutiva sia i  lavori di adeguamento idraulico di Canal del Rio.   Esattamente due anni fa,  con determinazione 2069 del maggio 2023, erano  stati  aggiudicati  all’ATI composta da Ediltecnica srl e Studio Tecnico ingegner Giuseppe Fruzzetti,  il Lotto 1 per  l’importo complessivo di  euro 2.317.510,83 e  anche il  Lotto 2 per  l’importo complessivo di  euro 556.053,82. Su questo progetto si erano dimenticati però di prevedere lo spostamento dei sotto servizi, per cui avevano dovuto rimediare e perdere tempo prezioso.   Ad oggi,  invece,   pare che, per  


l'aumento dei prezzi unitari di molte materie prime che avrebbe  provocato la lievitazione dei prezzi dell’opera, si sia  reso necessario rimodulare la progettazione esecutiva  per tenere conto dei nuovi prezzi ufficiali. Ciò detto l’atto di giunta  specifica che l’adeguamento  sarebbe del 10 per cento,  sul   valore del  progetto,   cioè   84 mila euro. Ma anche questo dato non torna.  Se l’importo dell’affidamento del Lotto 2 nel 2023  era di euro  556 053,82 considerato l’aumento del prezzo dei materiali di 84 mila euro,   come fa a diventare un Lotto da  1.084.000 euro ?  Ma c’è un altro intoppo che era stato sussurrato da molti, ma mai chiarito da Lorenzini e cioè che  parti  dell’area ove è stata prevista la realizzazione dell’opera, sono  di proprietà privata (foglio n. 42 map. 518, foglio 12 map 465, foglio 55map. 1157 sub 91). Perché se ne parla solo ora? Quanto tempo occorre per espropriare queste aree?  Inoltre,  nel dicembre 2024,   era  stato affidato, come prevede il Codice degli Appalti, un incarico    per la  verifica del  progetto del Lotto 2 . Il Codice prevede  che possa essere svolto da dipendenti dell’Ente senza spese, ma invece   l’incarico era stato  affidato  alla stessa Ditta che aveva validato il Lotto 1 per euro  18.252 . Non si sa quanto sia  costata quella del Lotto 2, ma  il rischio dell’appalto integrato,  purtroppo,  è  proprio riferito  alla verifica e validazione  del progetto esecutivo, che  potrebbe generare aumento dei costi e rallentamenti nei tempi di esecuzione. Esattamente quello che sta accadendo.  Lo Studio Ingeo di Lucca,    in data 07/04/2025,  informava di aver concluso il processo di verifica del progetto esecutivo realizzato  dall’ATI Ediltecnica e Studio Fruzzetti.  Le conclusioni   segnalano le  “non conformità residue”.  In sintesi nell’elenco degli elaborati dell'ATI Ediltecnica/Studio Fruzzetti sono state individuate   una “non conformità importante”  ed  una “non conformità marginale”  sugli  aspetti architettonici e strutturali del progetto relativa alla Tavola del  ponte di  Corso Rosselli. A seguito di queste segnalazioni il RUP ha  dato il via libera  al progetto, ma con notevole ritardo sui tempi di esecuzione. In conclusione, le dichiarazioni dell'assessore Moreno  Lorenzini sulla messa in sicurezza del Canal del Rio, finanziata con fondi PNRR, appaiono distanti dalla realtà dei fatti. I ritardi accumulati, uniti alla complessità degli scavi e all'imprevedibilità del terreno, rendono sempre più concreta la possibilità che l'opera non venga completata entro la scadenza improrogabile del 31 marzo 2026. La cittadinanza ha il diritto di conoscere la verità, senza rassicurazioni di facciata, perché trasparenza e responsabilità dovrebbero essere il primo dovere di chi amministra risorse pubbliche. Va inoltre sottolineato che il cronoprogramma dell’opera prevede appena otto mesi di lavori effettivi, eppure, in oltre tre anni, l’amministrazione Arrighi si è ritrovata con l’acqua alla gola”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

A seguito del sopralluogo dei tecnici incaricati dall'ufficio Strade del comune di Carrara è stata disposta la riapertura…

Nozze d'oro per Carla Molini e Rino Simonelli. In occasione della celebrazione liturgica Pasquale, nella Chiesa di…

Spazio disponibilie

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie