La lotta ai rumori urbani era già molto importante negli anni '50. Lo testimonia lo storico massese Franco Frediani che ricorda un convegno del 1954 tenuto a Massa sull'argomento e fa un drammatico confronto con la troppo rumorosa realtà attuale: "Era il luglio del 1954 e a Massa si tenne un congresso nazionale per la lotta ai rumori. In tale ambito "dal giorno 15 al 31, nella zona del Comune, funzionerà il controllo della circolazione e dei rumori esercitato da una pattuglia del Centro Acustico Città di Torino munita di tutti gli apparecchi di verifica, pattuglia espressamente chiamata dall'Amministrazione Comunale, d'accordo con quella di Carrara e con l'Ente Provinciale del Turismo. Detta pattuglia compirà tutte le operazioni necessarie di controllo e sarà affiancata da Vigili Comunali per l'applicazione delle norme da osservarsi." E le sanzioni furono pesanti arrivando al sequestro dei mezzi rumorosi (scooter, moto e motorini). Questo episodio mi torna spesso alla mente ogni qualvolta, sempre più spesso e in maniera volgare, mi giunge alle orecchie il rombo assordante di alcuni mezzi a due ruote guidati da giovanissimi, beati incoscienti, figli di genitori evidentemente consenzienti all'uso maleducato del mezzo. Mi chiedo, e chiedo, ma è mai possibile tollerare tutto ciò? Mai ho visto un vigile fermare uno di questi spavaldi cavalieri a due ruote. Il mio caloroso invito alle autorità competenti e in particolare al Comandante dei Vigili Urbani, è che si provveda quanto prima. Sarebbe sufficiente una settimana di controlli e la "musica" cambierebbe".
Rumori assordanti e fastidiosi in città: Franco Frediani ricorda il convegno dedicato alla lotta ai rumori che si tenne a Massa nel 1954
Scritto da Redazione
Cronaca
19 Agosto 2025
Visite: 90