Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
06 Novembre 2025

Visite: 63

Sono partiti il settembre scorso in via Garibaldi, a Marina, i lavori di adeguamento sismico della scuola primaria 'Giromini'. Lo storico edificio di Marina, chiuso ormai da 13 anni, sarà completamente recuperato e restituito alla collettività grazie a un investimento da più di 2,7 milioni di euro interamente finanziato da comune con risorse proprie. Dopo che già nel dicembre 2024 era stata riaperta la biblioteca civica di via Garibaldi, lo scorso settembre è partito il cantiere per l'adeguamento sismico della 'Giromini' la cui durata, secondo il cronoprogramma, è di 450 giorni durante i quali sarà sistemata la parte storica dell'edificio, sarà rifatto il tetto e saranno realizzati un nuovo ingresso lato mare, vano scale e ascensore. In questi primi mesi di lavori la ditta si sta occupando di tutte le demolizioni interne e di tutte quelle opere propedeutiche alla prossime fasi del cantiere come, per esempio, il posizionamento della gru che servirà per la realizzazione della nuova copertura e dei solai. Per fare il punto sull'avanzamento dei lavori oggi la commissione Lavori pubblici presieduta da Silvia Barghini ha fatto un sopralluogo nel cantiere della 'Giromini'."I lavori stanno proseguendo secondo i tempi previsti, per ora la ditta è stata impegnata in tante piccole e grandi lavorazioni necessarie poi alla realizzazione degli interventi più importanti, tra poco entrerà nel vivo questa seconda fase e i progressi saranno sicuramente più evidenti anche dall'esterno – spiega l'assessore ai Lavori pubblici Elena Guadagni -. Riaprire la 'Giromini' è un nostro obiettivo e in questi mesi il nostro impegno sarà massimo perché tutto prosegua nel migliore dei modi e si arrivi a restituire la scuola alla città come previsto dal cronoprogramma. E' questo un altro cantiere importante, tanto dal punto di vista tecnico che economico, che va ad aggiungersi ai tanti al momento in corso in città per questo ci tengo a sottolineare una volta di più il grande impegno dei tecnici comunali e a ringraziarli per quanto stanno facendo".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie