Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
11 Gennaio 2024

Visite: 382

Il 2024 si apre con tanti nuovi corsi all’Università del tempo libero ‘Claudia Bagnoni’: teatro, pittura, ceramica, coro e attività fisica adattata. Si tratta di tutti importanti e attesi ritorni nel programma dell’Utl comunale che vanno a completare un’offerta formativa già molto variegata e pensata per un pubblico eterogeneo. Il corso di teatro sarà curato da Blanca teatro e si svolgerà all’interno della nuova sala Garibaldi tutti i giovedì dalle 14 alle 16; quello di Pittura sarà invece tenuto dal professor Abramo Cantiello nelle aule del liceo artistico ‘Gentileschi’ tutti i mercoledì dalle 14,30 alle 17,30; ceramica con la professoressa Tiziana Corbani sarà in programma tutti i venerdì al ‘Gentileschi’ dalle 14,30 alle 17,30 mentre esercitazioni corali si terrà con il professor Alessandro  Buggiani alla sala ‘Garibaldi’ tutti i sabati dalle 9 a mezzogiorno. Lo scorso dicembre, infine, è già partita l’Afa con la professoressa Arianna Martini che si tiene alla palestra della scuola primaria ‘Fossola-Gentili’ tre volte alla settimana: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16,30 alle 18,30. Oltre a questi da novembre sono già attive le lezioni di lettura italiana con il professor Michele Canalini, storia dell’arte moderna con la professoressa Marzia Vignali, storia dell’arte contemporanea con il professor Gabriele Costa, psicologia con la professoressa Iside Alberti, filosofia con il professor Carlo Paolini,  lingua inglese e lingua francese con la professoressa Maria Teresa  Tersigni, informatica con il professor Michele  Ambrogi. Per quanto riguarda le sedi della lezioni, invece, a eccezione della palestra della scuola ‘Fossola-Gentili’, si trovano tutte nel centro città e si dividono tra la biblioteca ‘Lodovici’ di piazza Gramsci, che mette a disposizione la sala Gestri e alcune aule dell’ala ovest, il liceo ‘Gentileschi’ di via Sarteschi e la nuova sala Garibaldi di via Verdi.

“Quello passato è stato l’anno della ripartenza questo, grazie all’importante lavoro degli uffici, è quello della crescita e del ritorno di tanti corsi storici dell’Università del tempo libero – spiega l’assessore alla Cultura Gea Dazzi -. Dal 1988 l’Utl è un’istituzione per tutta la città e un punto di riferimento per moltissime persone, per questo come amministrazione fin dal nostro insediamento abbiamo sempre lavorato per farla ripartire e farla crescere. Quest’anno il programma delle attività si è ampliato con ben cinque corsi tradizionalmente sempre molto apprezzati, ma non solo, siamo riusciti anche a concentrare praticamente tutte le attività, a eccezione dell’Afa che si tiene a Fossola, nel centro storico mettendo a disposizione nuovi spazi in biblioteca oltre che al Gentileschi e alla nuova sala Garibaldi. Abbiamo avuto poi cura di coinvolgere tanti professionisti e tante realtà del territorio che potranno mettere a disposizione le proprie competenze per tutti gli iscritti”.

La quota per partecipare ai corsi dell’Utl è di 120 euro per tutto l’anno. E’ possibile iscriversi solo in modalità on line, accedendo al portale web SIMEAL (https://carrara.simeal.it/sicare/benvenuto.php) raggiungibile anche cliccando sul banner di collegamento ‘Servizi Scolastici e Scuola di Musica–Portale dei genitori Carrara’, presente sulla home page del sito del Comune di Carrara. Quindi bisognerà utilizzare lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure la Carta nazionale dei servizi/Tessera sanitaria/Carta di identità elettronica. Per informazioni è possibile contattare il Settore Cultura ai numeri 0585/641472, o 0585/631392.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Spazio disponibilie

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie