“Apuane in… trekking” è l’ultima fatica letteraria dello scrittore livornese Marco Marando, noto nel comprensorio di Massa Carrara per la sua passione verso le Apuane. La prima uscita di questo libro è datata 2010 ma l’autore ripropone questa nuova edizione in forma aggiornata e ampliata. I contenuti di questa versione, infatti, si arricchiscono di memorie e testimonianze, a cominciare dal triste capitolo dedicato all’eccidio nazifascista di Sant’Anna di Stazzema. Marando, già in precedenza, aveva toccato l’argomento con Enio Mancini, uno dei pochi sopravvissuti alla strage e già direttore del museo della Resistenza. Un incontro proficuo, da cui è nata l’idea di raccontare un percorso- indagine attraverso sei itinerari storico- fotografici lungo il cammino delirante che intrapresero gli esecutori della strage di quel 12 agosto 1944. ”Camminare nel territorio delle Apuane – osserva lo scrittore – offre contenuti che vanno ben oltre la fruizione del paesaggio in senso classico. La perlustrazione del gruppo montuoso avviene sia con capitoli dedicati, sia dando voce a persone che le Apuane in modo o nell’altro le hanno vissute”. Questa nuova versione è arricchita da splendide fotografie ad opera dell’autore stesso. Ricordiamo che lo scrittore Marco Marando ha già pubblicato diversi libri partendo dal 2006 con “Sui sentieri delle Alpi Apuane per riscoprire il cammino dell’uomo”. Geografo, appassionato di escursionismo e di ciclismo, collaboratore di riviste di turismo, natura e sport, Marando presenterà il suo libro “Apuane in… trekking” sabato 8 novembre alle ore 16,45 nello spazio della libreria Libri in Armonia in via Pacinotti a Massa. Dialogherà con l’autore la giornalista e scrittrice Angela Maria Fruzzetti. Il libro ha il patrocinio di: Gruppo regionale Toscana Cai; Cai sezione di Sarzana; Parco regionale delle Alpi Apuane; Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema 12 agosto 1944. L’invito è aperto alla cittadinanza.
"Apuane in...trekking" di Marco Marando: presentazione del libro alla libreria Libri in armonia di Massa l'8 ottobre
Scritto da Redazione
Cultura
06 Novembre 2025
Visite: 65









