Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 3 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Luglio 2025

Visite: 72

Nel cuore dell’estate carrarese, Avenza si prepara a spalancare le porte del tempo. Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025, il borgo storico tornerà a pulsare con l’energia del Medioevo in occasione della dodicesima edizione di Avenza Medievale, appuntamento ormai irrinunciabile per gli amanti della storia, dello spettacolo e delle grandi manifestazioni popolari. Dalle 19:00 fino a notte fonda, Avenza si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove ogni angolo del centro storico restituirà le suggestioni del XIV secolo, in un mosaico vivente fatto di fuochi, tamburi, accampamenti storici, mercati artigianali e artisti di strada. Il tutto immerso in un’atmosfera avvolgente, costruita con passione, rigore e un tocco di magia. Il programma, fitto e ben articolato, promette di coinvolgere un pubblico ampio e trasversale, grazie a un’offerta culturale e spettacolare capace di parlare a tutte le età. A fare da perno alla dimensione storica sarà il Giardino di Casa Pellini, che ospiterà un’area didattica e rievocativa curata dalle associazioni Collegium Lunae, Sole e Acciaio e Von Neuberg. Qui, tra tende, armi, banchi di lavoro e scene di vita quotidiana, si potrà toccare con mano il Medioevo più autentico: dalle pergamene vergate dagli amanuensi ai telai dei tessitori, dai pigmenti dei tintori ai vetri soffiati artigianalmente, fino alla maestria dei liutai e all’addestramento dei cavalieri. Per i più piccoli, in Piazza della Scuderia, la ludoteca itinerante dell’associazione Ludus in Tabula darà vita a un microcosmo ludico in perfetto stile medievale, con giochi in legno e attività educative che mescolano divertimento e narrazione storica. In Piazza Carlo Finelli, dalle ore  21:00, si alterneranno artisti e performer capaci di trasportare il pubblico in una dimensione sospesa tra epoche e fantasia. Tra gli ospiti più attesi: il giocoliere acrobatico Ninos, i danzatori della scuola La Riverenza, il teatro di figura visionario di Monsieur David, i giovani talenti della scuola Des’Art Danza diretta da Alex Bordigoni, e le sonorità travolgenti del gruppo medieval-folk Le Bestie di Bacco. A fare da fil rouge tra un’esibizione e l’altra, l’inconfondibile abilità acrobatica del Giullare della Luna. Piazza Gino Lucetti offrirà un palcoscenico alla musica e alle emozioni. Qui si alterneranno i concerti del gruppo I Marconi e del coro gospel The Old Tower Choir, incastonati in una cornice di spettacoli di fuoco, danze e acrobazie. Ma è lungo le strade del borgo che la festa raggiungerà il suo culmine, in un crescendo di suoni, colori e sorprese. Gli spettacoli itineranti trasformeranno ogni angolo di Avenza in una scena teatrale in continuo movimento. Dalla Via Francigena, dove si svolgerà (su prenotazione) la suggestiva passeggiata con delitto curata da Gioca Mistero, fino agli incontri improvvisi con trampolieri, maghi, musici e artisti di strada, ogni passo sarà un frammento di racconto. Il Mago Eugenio, le bolle di sapone giganti di Ilaria, la musica coinvolgente delle Bestie di Bacco e l’ospitalità dei numerosi punti ristoro allestiti da bar e ristoranti locali completeranno l’esperienza, tra gusto e spettacolo. L’edizione 2025 segna anche un’importante novità logistica e scenografica: la manifestazione si espanderà lungo l’intera direttrice di via Gino Menconi, fino all’incrocio con via Grotta. Grazie alla collaborazione con i commercianti della zona, questa nuova estensione permetterà di coinvolgere ulteriori spazi urbani, arricchendo il percorso del pubblico e amplificando la portata dell’evento. Avenza Medievale è organizzata dalla Pro Loco di Avenza, in collaborazione con la Pubblica Assistenza di Avenza, la Parrocchia di San Pietro e i commercianti di via Gino Menconi. Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco di Carrara, che si occuperà dell’allestimento del mercato medievale, mentre il supporto determinante del Comune di Carrara, della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, della Fondazione Marmo, della Fondazione Gino Menconi e della ditta Furrer S.p.A. ha reso possibile anche quest’anno la realizzazione di un evento che unisce tradizione, passione e spirito di comunità. Avenza Medievale non è solo una rievocazione storica, ma un viaggio nella memoria collettiva, , un momento in cui il passato si fa presente e la città riscopre il gusto di ritrovarsi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie