Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Ottobre 2025

Visite: 132

L’Associazione APUAMATER ha promosso un ciclo di incontri teso a far meglio conoscere a cittadini ed amministratori, la storia ed il valore che la Villa della Rocca, più nota come Villa Massoni, riveste per la città di Massa e - più in generale - per il comprensorio apuano.  In questo quadro, alcuni accreditati studiosi locali, si sono cortesemente resi disponibili a sviluppare aspetti architettonici riguardanti lo storico edificio, e biografici, relativi ai protagonisti che - in tempi diversi - ne hanno segnato le fasi di ampliamento e di progressivo abbellimento.  Il professor Daniele Canali, storico e saggista, autore di numerosi e noti lavori di ricerca riguardanti l’evoluzione della società borghese nel nostro territorio, si è reso disponibile a trattare il tema: "Villa Massoni e Pantaleone Del Nero. Ascesa e declino di una nuova classe dirigente (1800-1840)".  La conferenza pubblica, che si terrà giovedì 30 Ottobre alle17,30 nella Sala del Centro Polartis a San Martino – Carrara, sarà introdotta dal presidente dell’Ass. Apuamater. Amm. Enzo Menconi e dall’Architetto Claudio Palandrani. L’argomento che sarà oggetto della conferenza riguarda una delle figure di maggiore rilievo nella storia carrarese della prima metà dell’Ottocento: Pantaleone Del Nero, un facoltoso personaggio legato agli ambienti del marmo, che acquista la Villa della Polletta, già appartenuta al conte svedese Adolf Fredrick Munck.  Il periodo del quale parlerà il professor Canali (1800-1840) è di sicuro interesse storico, perché va dalla fase pre-napoleonica fino all’arrivo degli estensi.  È questa la fase storica che comporterà la perdita dell’autonomia statuale per Massa e Carrara e il loro ingresso, come provincia, nel Ducato di Modena. È però anche la fase che anticipa la nascita di una nuova borghesia del marmo, nel complesso periodo che precede la rivoluzione industriale della metà del secolo e l’Unità Nazionale.  Il relatore, che ben conosce Pantaleone Del Nero ed il mondo della borghesia apuana di quel periodo ricco di fermenti sociali e di rivolgimenti politici ed economici, saprà certamente affascinare il pubblico con la sua nota facondia. 

A conclusione della conferenza, si terrà la consueta cena presso l’osteria Vittorio, in via del cavatore. Per info e prenotazioni, Lucia Lulli, 328/6745989. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie