Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
13 Maggio 2025

Visite: 321

 Una mattinata emozionante e ricca di spunti di riflessione quella che si è svolta oggi presso l'Istituto Gino Menconi di Avenza, dove gli alunni della classe quinta A hanno presentato il libretto illustrato "Parità di genere: un peso equo per tutti". L'evento, condotto dagli insegnanti e dagli educatori della classe, ha visto protagonisti assoluti i bambini, che hanno illustrato con grande spontaneità e profondità i concetti dietro il loro lavoro. Presenti all'evento il vicesindaco Roberta Crudeli, l'assessore all'istruzione Gea Dazzi e la dirigente scolastica Elsa Daniela Novelli, che hanno espresso grande apprezzamento per l'iniziativa e per la maturità dimostrata dai giovani alunni. Roberta Crudeli ha sottolineato il valore simbolico del momento, dichiarando commossa: "È molto significativo che oggi parliamo di parità e di rispetto proprio mentre Carrara accoglie, nella notte, persone in cerca di speranza, tra cui tanti bambini già segnati da storie di dolore e difficoltà. L'argomento mi tocca nel profondo, visto il mio ruolo istituzionale, e ricevere questo elaborato oggi è per me un'iniezione di fiducia verso il futuro della città".
 L'assessore Gea Dazzi ha elogiato il lavoro della scuola e degli educatori: "Ringrazio con grande entusiasmo gli insegnanti, l'educatrice di Nausicaa e soprattutto i bambini e le bambine della scuola primaria Gino Menconi per questo bellissimo lavoro. Carrara è profondamente impegnata nel promuovere una cultura del rispetto e dell'uguaglianza, ed è necessario ribaltare stereotipi ancora radicati nella nostra società. Educare fin da piccoli alla parità di genere significa costruire le basi per una comunità più giusta e consapevole. È nostro compito, come istituzioni, sostenere e valorizzare questi percorsi che parlano il linguaggio della quotidianità e delle emozioni".
 
La dirigente scolastica Elsa Daniela Novelli ha poi ricordato quanto sia cruciale questo tipo di educazione: "Questo ci ricorda quanto sia urgente promuovere una cultura che metta al centro la dignità di ogni persona e che sappia offrire opportunità reali a tutti, senza esclusioni. Educare i più piccoli alla parità, alla gentilezza e alla consapevolezza sociale è uno degli strumenti più forti che abbiamo per costruire un futuro diverso. Perché oggi non è l'8 marzo, ma dobbiamo fare in modo che ogni giorno lo sia". La maestra Patrizia Orlandi, tra le promotrici del progetto, ha infine aggiunto: "Il progetto è nato da un confronto e da una collaborazione tra insegnanti ed educatrice di Nausicaa, una sinergia che ha dato vita a un percorso significativo. L'occasione dell'8 marzo ci ha permesso di affrontare con la classe temi importanti come la parità di genere e le pari opportunità, portando nella scuola contenuti che riguardano la società e la nostra quotidianità. Grazie ai bambini e alle bambine, abbiamo potuto osservare, riflettere e dare forma a pensieri profondi nati da un lavoro critico e condiviso. Ha chiuso la referente di plesso Delia Mastroberardini: "Ringraziamo di cuore il vice sindaco e l'assessore all'Istruzione per la loro presenza: la loro partecipazione ha dato ancora più valore al nostro lavoro, perché rappresentano figure istituzionali che ogni giorno si impegnano per una Carrara più attenta e giusta per tutti, uomini e donne".
 Molto toccante è stata l'esposizione degli elaborati e dei concetti da parte dei piccoli studenti, che si sono dimostrati attenti e molto sensibili riguardo l'argomento. Il libretto da loro realizzato, attraverso disegni e didascalie semplici ma incisive e un vero decalogo della parità di genere, è stato particolarmente apprezzato per la sua capacità di riflettere la quotidianità e stimolare una riflessione profonda sul tema.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

Spazio disponibilie

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie