Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Settembre 2025

Visite: 51

Il comune di Massa, in collaborazione con il conservatorio “Giacomo Puccini” di La Spezia e la Florida Atlantic University (USA), è lieto di annunciare un evento di eccezionale rilevanza artistica e culturale: la prima esecuzione moderna dell’opera Amalia e Carlo di Pietro Carlo Guglielmi, in scena venerdì 12 settembre 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro Guglielmi. Composta nel 1812 e dedicata a Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone e regina di Napoli, Amalia e Carlo è un’opera semiseria in tre atti che per oltre due secoli è rimasta silenziosa nelle pieghe della storia. Il suo autore, Pietro Carlo Guglielmi, figlio del celebre Pietro Alessandro ed erede di una dinastia musicale originaria di Massa, scrisse questa partitura in un momento cruciale di trasformazioni politiche e sociali.Il manoscritto, creduto perduto, è stato ritrovato nel 2021 nella preziosa biblioteca del castello di Castiglione del Terziere (Lunigiana) e riportato alla luce grazie al meticoloso lavoro di ricerca e trascrizione di Barbara Salani (Florida Atlantic University), in collaborazione con il conservatorio Puccini di La Spezia. Sul piano drammaturgico, Amalia e Carlo intreccia intrighi amorosi e macchinazioni di corte, anticipando l’evoluzione dal melodramma tradizionale all’opera semiseria: un genere che stempera la tensione tragica con tocchi d’umorismo, grazie al basso buffo napoletano, e approda ad un epilogo lieto. A guidare l’orchestra del conservatorio “Giacomo Puccini” sarà il Maestro Giovanni Di Stefano mentre il coordinamento della produzione è affidato a Federico Bardazzi. La direzione del progetto di ricerca porta la firma di Alessandra Montali, affiancata dall’accurata edizione critica e trascrizione realizzata da Barbara Salani, mentre la regia, insieme alla scenografia e ai costumi, è ideata da Alessandra Bianchettin e Asya Fusani. A completare il progetto, un cast internazionale di solisti darà voce e corpo ai protagonisti di questa riscoperta.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria sul sito www.teatroguglielmi.it a partire dalle ore 9.00 del 5 settembre 2025

 In preparazione alla rappresentazione, il comune propone due conferenze aperte al pubblico presso le Stanze del Teatro Guglielmi:

  • 9 settembre 2025, ore 18.30
    • Ricerca e valorizzazione del territorio al Conservatorio di La Spezia – a cura di Alessandra Montali
    • La rinascita di note perdute: l’opera Amalia e Carlo – a cura di Barbara Salani
  • 10 settembre 2025, ore 18.30
    • La genesi dello spettacolo: la voce della regia, della scenografia e dei costumi – a cura di Andrea Battistini, Alessandra Bianchettin e Asya Fusani

 

 

 

Il percorso di valorizzazione proseguirà anche oltre i confini nazionali:

- il 15 ottobre 2025, presso la Florida Atlantic University, si terrà infatti il Simposio Internazionale – Festival Guglielmi interamente dedicato alla famiglia Guglielmi e al loro straordinario contributo alla storia della musica europea;

- il 17 ottobre 2025, presso il FAU Music Department Theatre, andrà infine in scena la rappresentazione americana di Amalia e Carlo.

 

Info: TEATRO GUGLIELMI - Piazza del Teatro 1 54100 Massa
Tel. 0585 41678 – 0585 490213 – 0585 490576 - URP 800 013 846 -
Biglietteria: 0585 41678 (int. 1)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Massa, 3 settembre 2025                                                                                 Ufficio stampa

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Spazio disponibilie

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie