Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia
30 Ottobre 2023

Visite: 428

Trecentomila euro per progetti destinati al territorio. E' l'impegno della Fondazione Marmo attraverso il Bando Erogazioni 2024, il principale strumento con cui l'ente filantropico eroga contributi per la realizzazione di progetti e attività di realtà ed associazioni pubbliche o private, senza scopo di lucro, finalizzate al rilancio e allo sviluppo del territorio, alla valorizzazione delle risorse locali e all'implementazione dei servizi per la comunità.
Il bando, giunto alla terza edizione, è stato pubblicato oggi sul sito dell'ente, al link https://www.fondazionemarmo.it/domande-di-contributi.
C'è tempo fino al 4 dicembre 2023 per presentare domanda.

Quattro sono le linee di intervento: Istruzione-Formazione, Valorizzazione, promozione e sviluppo del territorio, Salute+Sociale+Inclusione, Civiltà del Marmo. Elementi cardine dell'azione promossa dalla Fondazione sono la cura delle fragilità economiche e sociali, il potenziamento dei servizi sanitari locali, il sostegno alla formazione di qualità, alla promozione delle eccellenze; il supporto alle iniziative culturali, artistiche e di tutela, la valorizzazione, la promozione e lo sviluppo dell'ambiente e del patrimonio materiale ed immateriale locale che siano in grado di innescare processi positivi a beneficio della comunità.

"Il bando non è solo uno strumento di erogazione di risorse, ma rappresenta la disponibilità della Fondazione alla co-progettazione per raggiungere risultati capaci di generare un effettivo cambiamento nel tessuto sociale, seguendo le linee guida degli obiettivi dell'Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile - spiega la presidente della Fondazione Marmo Bernarda Franchi-. La filantropia e la solidarietà, il lavorare insieme per il bene comune sono elementi della formula che vogliamo perseguire per il nostro territorio, per contribuire al suo rilancio generando sviluppo e coesione sociale. Quest'anno pubblichiamo il bando prima degli anni scorsi, in modo tale da poter comunicare i vincitori a febbraio e quindi agevolare i beneficiari nell'organizzazione delle loro attività".

La Fondazione valuterà le richieste di contributo tenendo conto della capacità del progetto di avere una reale ricaduta sul territorio e la comunità, di innescare processi innovativi e condivisi di rigenerazione e cura del tessuto sociale e del patrimonio e di dare risposta ad esigenze diffuse.

L'elenco dei beneficiari dei contributi e l'ammontare assegnato sarà reso pubblico tramite gli organi di stampa locale, l'inserimento nel Bilancio Sociale e nel sito Internet della Fondazione. Le risorse assegnate dovranno necessariamente essere utilizzate nel corso del 2024.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana per conto del comune di Carrara, su richiesta della ditta…

Iniziano lunedì 19 maggio 2025 i lavori di installazione di nuove barriere stradali finanziati dalla Provincia di…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stata presentata da WINDTRE s.p.a. una istanza di autorizzazione per…

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale  73 in direzione di Fosdinovo, nel tratto compreso nel comune di Massa (Foce) tra…

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del vitalizio comunale del marmo relativa…

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie