Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 16 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
In salute
15 Maggio 2025

Visite: 80

La Fondazione dottor Ezio Pelù Onlus, in collaborazione con la dottoressa Chiara Iacconi, Responsabile della Radiologia Senologica di Massa Carrara, e con il patrocinio del Comune di Massa, organizza un incontro pubblico rivolto alla cittadinanza sul tema: "Guida rapida ed interattiva ai percorsi diagnostici senologici: quali esami, quando e perché". L'evento si svolgerà sabato 17 maggio 2025, dalle ore 10:30 alle 12:30, presso la Sala Conferenze di Villa Cuturi a Marina di Massa, con il supporto delle Farmacie Comunali Massa.Nel corso dell'incontro, la dottoressa Chiara Iacconi, guiderà i partecipanti in un'esplorazione interattiva e comprensibile dei principali esami diagnostici senologici, e il dottor Carlo Manfredi, Presidente della Fondazione dottor Ezio Pelù Onlus, approfondirà il tema della prevenzione  dei fattori di rischio individuali e ambientali che favoriscono lo sviluppo dei tumori della mammella.
L'iniziativa è pensata per offrire risposte concrete ai dubbi più frequenti delle donne che si trovano ad affrontare segnali come noduli al seno, secrezioni dal capezzolo, infiammazioni, linfonodi ascellari ingrossati o altri sintomi sospetti. Non solo, ma ancor prima, su cosa conviene fare per evitare di incorrere in una di queste manifestazioni o per rinviarle il più lontano possibile nel corso della propria vita. Quindi, incoraggiare e praticare la prevenzione primaria, favorire una diagnosi che sia la più precoce possibile e sfruttare a pieno le opportunità che la moderna senologia offre per ottenere il percorso diagnostico e terapeutico più adatto ed efficace per la singola persona.L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. "Come Amministrazione comunale - illustra il sindaco di Massa Francesco Persiani - abbiamo scelto di patrocinare questa iniziativa perché crediamo fermamente nell'importanza della prevenzione e dell'informazione come strumenti fondamentali per la salute pubblica. Sensibilizzare la cittadinanza sui percorsi diagnostici senologici significa dare valore alla vita e promuovere una cultura della cura consapevole".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO