Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
13 Maggio 2025

Visite: 86

Torna ad Aulla, domenica 18 maggio alle ore 16,30, il Premio Centurione, giunto alla sua quarta edizione, per celebrare la scrittura e le arti della Lunigiana storica. Durante l'evento, che si svolgerà nella Sala delle Muse nello storico Palazzo Centurione, saranno premiati 27 scrittori e artisti del territorio. Il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, ha sottolineato il valore dell'iniziativa: "Gli organizzatori del Premio Centurione stanno facendo qualcosa di prezioso: sollecitano la competizione letteraria in uno spirito autentico di condivisione, rafforzando il senso di appartenenza alla cultura e alla letteratura — strumenti fondamentali per dare nuova vita ai luoghi che abitiamo.". Il Premio Centurione si sta consolidando come un appuntamento culturale di rilievo non solo nella provincia di Massa-Carrara, ma in tutta la Toscana. Ospitato in un edificio di cui porta il nome e che è parte della memoria storica di Aulla — Palazzo Centurione, già sede del Comune — il Premio rappresenta uno strumento concreto per valorizzare il patrimonio artistico e letterario locale. Ideato dalla Pro Loco Città di Aulla, con il suo presidente Marco Profili, nasce da un'idea condivisa con la critica letteraria Marina Pratici per valorizzare gli scrittori locali. "Dalla seconda edizione – piega Profili - abbiamo esteso il Premio anche alle arti e ai mestieri della Lunigiana". Prevista, infatti, la premiazione non solo di scrittori ma anche di fotografi, pittori, musicisti, artisti di teatro e spettacolo, giornalisti. Quest'anno, grazie alla collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, è stato inserito anche un concorso scolastico con il tema 'Interpreta Pinocchio', che ha coinvolto le scuole primarie del comune di Aulla". La consegna dei premi verrà fatta dal Sindaco Roberto Valettini, dal consigliere regionale Giacomo Bugliani, dalla delegata comunale alla cultura e vicepresidente della provincia Maria Grazia Tortoriello, dal presidente della Pro Loco Marco Profili, dalla critica letteraria Marina Pratici. I premi, quest'anno consisteranno in realizzazioni artigianali fatte con ceramica da Pinuccia Landini. L'evento sarà impreziosito dagli stacchi musicali del maestro Dino Dinelli e di alcuni allievi della classe di pianoforte Abreu Arci Agogo.

Accanto alla letteratura, il Premio si è progressivamente aperto a nuove forme artistiche, sempre con al centro la Lunigiana, la sua identità, storia e tradizioni.

L'iniziativa è sostenuta dal Comune di Aulla, dalla Regione Toscana, da Ciesart, dall'Associazione Culturalmente Toscana e Dintorni, dal Cenacolo internazionale di arti e di lettere le Nove Muse, e dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi

Il prossimo passo? Un nuovo premio letterario in collaborazione con le associazioni culturali del territorio, tra cui i circoli Micheloni e Ricci, già in programma per la prossima edizione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale  73 in direzione di Fosdinovo, nel tratto compreso nel comune di Massa (Foce) tra…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del vitalizio comunale del marmo relativa…

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie