Tutto pronto per la “Caccia al Tesoro 2. Porto e città. Alla Scoperta dei tesori di Carrara” inserito nel programma di Italian Port Days, rassegna annuale promossa da Assoporti (l'Associazione dei Porti Italiani) che organizza eventi, visite e incontri nei porti italiani per aprire il mondo portuale e marittimo alla cittadinanza, promuovendo valori di inclusione, sostenibilità e consapevolezza del ruolo dei porti. L’evento è previsto per domenica 12 ottobre e si svolgerà tra Carrara, Marina di Carrara e Porto di Marina di Carrara. Tra i premi in palio: 10 ingressi per l’accesso in tribuna allo stadio della Carrarese con servizio di ospitalità; 10 buoni acquisto offerti dalla pasticceria Giuliano Torre di Avenza; 2 card da 50 euro del Buble Jungle di Marina di Carrara; bottiglie di prosecco offerte dal Bristol Lounge Caffè di Menconi Gianmaria di Marina di Carrara; 4 buoni sconto da 20% e 8 buoni sconto da 10% di Pedrini Sport, oltre ai gadgets messi a disposizione dall’Autorità di Sistema Portuale e dagli sponsor Gruppo Grendi, MDC Terminal-Gruppo Dario Perioli, Carrarese e FHP Holding Portuale (zaini, bussole, ombrelli, cappellini, ecc.).
L’iscrizione alla caccia al tesoro è completamente gratuita.
Questo il link per iscriversi all’evento:
https://www.edutainmentformula.com/seconda-edizione-caccia-ai-tesori-di-marina-di-carrara/
La seconda edizione della caccia al tesoro si caratterizza per l’ampliamento del territorio di gara ad Avenza, oltre che per la sostenibilità della logistica. Infatti, quest’anno, grazie alla collaborazione di AT-Autolinee Toscane, i partecipanti si potranno muovere, oltre che a piedi anche con gli autobus. La manifestazione, organizzata da Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Comune di Carrara e Gruppo Grendi, in collaborazione con MDC Terminal-Gruppo Dario Perioli e, FHP Holding Portuale, offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare e scoprire il territorio del Comune di Carrara, in particolare Marina di Carrara, Avenza e porto in maniera sostenibile.La caccia al tesoro, resa digitale grazie alla web app Smart Rogaining, permette di immergere lo scenario urbano e paesaggistico in una realtà inedita completamente gamificata. Le squadre dovranno essere composte da 3 – 8 persone con almeno un maggiorenne e l’obiettivo sarà quello di trovare i punti di interesse nascosti tra le strade e i luoghi iconici del porto e della città, guadagnando il maggior numero di punti possibili, scattando foto e selfie divertenti e rispondendo a quiz, domande, indovinelli ed enigmi. Al termine della sessione di gioco, il punteggio totale di ogni squadra verrà inserito in una graduatoria comune.
La classifica verrà redatta al termine della sessione e verrà comunicata con una cerimonia di premiazione, alla fine della gara, che si terrà all’interno della Sala Marmoteca Giulio Conti a Marina di Carrara, luogo di ritrovo dei partecipanti, in collaborazione con Nausicaa, la società multiservizi del comune di Carrara.