Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da carmela federico
L'evento
17 Novembre 2024

Visite: 366

"L'arte veicola i messaggi direttamente all'inconscio e al cuore delle persone" ha dichiarato la dottoressa Clara Cavellini, vice sindaco del comune di Pontremoli, in sede di conferenza stampa di presentazione dell'evento, Il Ventaglio dell'imperfezione, mostra itinerante sulla violenza di genere, organizzato da La Rivincita, associazione culturale attiva sulla provincia di Massa Carrara a Roma, Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo, dal 19 al 22 novembre - per cui non potevi scegliere modo migliore per scuotere le coscienze e per questo tuo grande impegno Carmen Federico, ti ringrazio infinitamente prima di tutto come donna e poi come amministratrice locale.
Purtroppo nella mia esperienza lavorativa, sono Ostetrica al Consultorio e Ospedale di Pontremoli, mi sono resa conto che sulla prevenzione della violenza di genere non facciamo abbastanza soprattutto a livello di insegnamento scolastico. 
Da alcuni anni l'Equipe del Consultorio Familiare della Lunigiana - ha continuato la Cavellini -  costituita da ginecologi, ostetriche, psicolologhe e assistenti sociali, propongono incontri nelle scuole, dalle elementari alle superiori, sull'educazione al rispetto e all'affetto, unitamente alla presentazione dei servizi che il Consultorio Familiare offre gratuitamente per gli adolescenti, ma alcuni Dirigenti Scolastici non danno la possibilità ai propri studenti di usufruire di questi 2 o 3 incontri all'anno. 
Non possiamo demandare tutto alle famiglie, che a volte sono proprio i luoghi dove si tramandano comportamenti violenti e irrispettosi - ha concluso il vice sindaco di Pontremoli - occorre che questo genere di incontri, importanti non solo per la prevenzione della violenza di genere ma anche per la salute sessuale e riproduttiva delle future generazioni, siano resi obbligatori nel piano dell'offerta formativa di ogni ordine e grado scolastico su tutto il territorio nazionale. 
Occorre che il Governo si faccia carico di questo cambiamento culturale nelle future generazioni altrimenti arriveremo sempre troppo tardi.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stata presentata da WINDTRE s.p.a. una istanza di autorizzazione per…

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale  73 in direzione di Fosdinovo, nel tratto compreso nel comune di Massa (Foce) tra…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del vitalizio comunale del marmo relativa…

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie