Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Montignoso
23 Ottobre 2025

Visite: 425

 Il comitato per la chiusura di Cava Fornace torna all'attacco dopo la campagna elettorale per chiedere che venga finalmente dato seguito alle promesse fatte dai vincitori: "Finita la campagna elettorale  per le regionali,  le forze politiche si sono svegliate cercando di analizzare  la valanga chiamata astensionismo, e la guardano con stupore, come se non si fossero mai accorti di nulla, come se non la avessero vista arrivare.  O forse la osservano con sottile euforia, visto che meno cittadini si interessano e partecipano alla vita politica e più i politici riescono a gestire il potere senza controllo. Forse chi ha ancora  un po’ di senso morale dovrebbe interrogarsi sui motivi per i quali la gente si allontana dalle urne e il senso democratico svanisce e muore. La vicenda di Cava Fornace rientra in questo frustrante allontanamento della politica dalla volontà e dagli interessi dei cittadini. Quanto accaduto intorno a Cava Fornace descrive come il politico si senta l’unico illuminato sulle scelte da compiere e ritiene chi la pensa diversamente indegno di essere ascoltato e indegno di poter dare il proprio contributo alle scelte che investono un territorio. I cittadini, il Comitato e decine di associazioni chiedono da quasi vent’anni di chiudere quella discarica perché lì non può stare, perché come si è visto il 6 maggio 2024  il rischio di un enorme disastro che potrebbe investire il Lago di Porta è enorme. Invece gli amministratori, che rispondono evidentemente a logiche perverse, ritengono questi rischi impalpabili o peggio, controllabili, mentre  quanto accaduto  con  lo sversamento di migliaia di litri di percolato dalla discarica, all'Aurelia e al lago, evidenzia che di controllabile   c’è ben poco. Perché la Regione nonostante il disastro del maggio 2024 non ha mai archiviato il Paur?  Perché la Regione, i comuni di Montignoso e Pietrasanta continuano a dare proroghe al gestore, per trovare un progetto compatibile? Perché i cittadini non vengono ascoltati? Giani, il rieletto presidente della regione, cinque anni fa aveva promesso la chiusura della discarica, e invece nonostante quanto accaduto ha fatto orecchie da mercante.Ora ci chiediamo se davvero qualcuno ha voglia di mettere Cava Fornace e quello che rappresenta nella propria agenda politica, perché questi territori stanno per essere nuovamente violentati da scellerate e discutibili decisioni politiche, come una nuova autorizzazione che porterà i livelli di conferimento da 43 a 65/98 mslm.Un appello ai politici: smettetela di esser ipocriti nel domandarvi perché la gente non vota, ma cercate di essere  degni di servire il vostri territorio, perché la costituzione vi impegna  tutti a servire onestamente il paese. La sovranità appartiene al popolo, e non a voi.Chi vive a Montignoso, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Massa, Seravezza attende che Cava Fornace venga chiusa e bonificata. Ora voi, eletti dovete fare la vostra parte".

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie