Domenica 20 Luglio alle ore 17 presso la Chiesa della Sacra Famiglia in piazza Menconi a Marina di Carrara si terrà il tradizionale "Concerto per la Giornata Mondiale degli Anziani" che quest'anno offrirà anche la speciale opportunità di riascoltare la voce del grande organo Tamburini in occasione del completamento dell'intervento di manutenzione straordinaria eseguita allo strumento dalla Bottega Organaria Puccini grazie al contributo della Fondazione Marmo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Protagonisti dell'evento musicale saranno il trombettista Innocenzo Caserio e l'organista Stefano Pellini che interpreteranno brani di Telemann, Bach, Haendel, Clarke, Bossi, Belier, Karg-Elert.nnocenzo Caserio, diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara, ha conseguito la laurea biennale di secondo livello con il Mº Marco Pierobon, con il massimo dei voti e la lode. Ha collaborato con l'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, l'Orchestra del Teatro Maggio Musicale Fiorentino, l'Orchestra Regionale Toscana, l'Orchestra della Fondazione Arturo Toscanini di Parma, l'Orchestra Sinfonica Abruzzese, l'Orchestra dei "Pomeriggi Musicali" di Milano, l'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova e l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.Ha preso parte alla realizzazione di numerose composizioni contemporanee, come l'opera "Brimborium" di Mauro Montalbetti, sotto la direzione di Carlo Boccadoro, e le "American Songs" di Luca Mosca (registrate per Radio 3). Ha inciso l' "Ouverture Cubana" di Henze con l'Ensemble Contemporaneo "Wunderkammer" e collaborato con "Icarus", ensemble molto attivo nel panorama della musica contemporanea.
Concerto per la Giornata Mondiale degli Anziani alla chiesa della Sacra Famiglia di Marina il 20 luglio
Scritto da Redazione
Musica
16 Luglio 2025
Visite: 132
Stefano Pellini, diplomato in Organo con il massimo dei voti, ha completato i percorsi formativi di II livello in Discipline Musicali (Organo) e Didattica della Musica, entrambi con lode. Svolge un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero (Europa, Giappone, USA) sia in veste di solista che in varie formazioni; ha inaugurato restauri di importanti organi storici, nonché strumenti di nuova concezione.
Ha inciso "Riverberi, 900 e oltre" per Elegia Records (giudizio "ottimo" della rivista "Musica"), e sue registrazioni sono state trasmesse dalla Radio Vaticana. Nel 2016 è uscito un CD monografico dedicato alla musica di J.S. Bach (giudizio "eccezionale" della rivista "Musica); del 2020 è un'incisione discografica su G.F. Händel.
È organista titolare del Duomo di Modena e curatore dell'organo cinquecentesco della Chiesa di S. Maria delle Assi, cui ha dedicato il CD "Organ music around Via Aemilia" (anch'esso giudizio "ottimo" della rivista "Musica).
L'ingresso al concerto è libero.
- Galleria: