Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 10 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Aprile 2025

Visite: 380

Ci sarebbero responsabilità anche dell’amministrazione Arrighi nel rogo che ha distrutto parte dell’ex Bagno Marino di Marina di Carrara, secondo il consigliere della Lista Ferri Filippo Mirabella che spiega. “Innegabile la responsabilità della Giunta Arrighi per non aver  mai   preso in mano la situazione, soprattutto dopo la sentenza del 27 Febbraio 2025.  Nonostante le segnalazioni dei cittadini   l’area è stata lasciata  in un totale stato di abbandono e degrado. L'incendio che ha distrutto la  struttura  è solo l'epilogo dell’ incuria ed  indifferenza da parte dell’amministrazione  che non ha tutelato  l’ incolumità dei cittadini e l'integrità del loro patrimonio sulla base della    norma, fondamentale del “neminem laedere” . Se la giunta non ha adottato misure adeguate per prevenire il degrado dell'area e ha lasciato che l'ex Bagno Marino diventasse un rifugio per attività illecite, come abbandono di rifiuti o occupazioni abusive, la responsabilità  potrebbe infatti  ricadere su di loro. La mancata riqualificazione, la non gestione del sito e la mancata protezione potrebbero configurare una grave  negligenza amministrativa che ha esposto l'area a rischi, tra cui l'incendio stesso . La  rabbia  provata dai residenti    nel vedere  il sindaco  Arrighi, l’assessore  Lattanzi e il vicesindaco Crudeli accorrere davanti al Bagno Marino che stava bruciando, con l’espressione di costernazione e lutto, è  diventata subito   virale. La realtà è che le loro scelte hanno condotto a questa tragedia, e  mentre il fuoco consumava ciò che rimaneva della struttura, è diventato troppo tardi per nascondersi dietro a facce di circostanza. Lo storico bagno in legno, abbandonato   all’incuria,  è  finito  in fiamme per la disattenzione di  una giunta che l’ ha lasciato in mano a spacciatori, girovaghi e senza tetto,  senza curarsi di tutelare quel bene. Per cui, anche se l’incendio fosse doloso ,   non può escludersi  la responsabilità di Arrighi  per mancata  custodia e perché  che non ha   esercitato  un effettivo controllo.  Un’intera area di Marina di Carrara, una volta cuore pulsante della stagione estiva, è stata devastata a pochi giorni dall’inizio della stagione turistica e , con l’arrivo della Pasqua,   purtroppo il Viale dei Bagni  presenta un’immagine di totale desolazione. Il cumulo di detriti, le cabine bruciate e il paesaggio lunare  sono il triste preludio a una stagione che, con ogni probabilità, si aprirà con più problemi che soluzioni. Invece di puntare su un recupero dell'area, l’amministrazione ha lasciato che la situazione precipitasse, mettendo a rischio l’immagine turistica della città.  Era il 2017 quando l’amministrazione comunale di allora, con la giustificazione di un debito non saldato, aveva  deciso di non rinnovare la concessione alla famiglia Menconi, storica titolare del Bagno Marino. Da allora, quell'area è stata trasformata in una spiaggia libera, ma senza alcuna progettualità seria o attenzione da parte dell’amministrazione comunale dei 5 stelle prima e da quella dell’Arrighi poi. Un passaggio che, apparentemente, doveva favorire i cittadini, ma che in realtà ha segnato l'inizio di un progressivo degrado fino alla completa distruzione. Le responsabilità sono evidenti: quella che avrebbe dovuto essere un’opportunità per creare uno spazio pubblico utile e accessibile è diventata una ferita aperta per la città. Il tutto a causa di una mancanza di visione, nonostante l’area avesse un potenziale notevole per la valorizzazione turistica e sociale. Ma, purtroppo, la triste realtà è che sono stati  ignorati i segnali di degrado fino a che non è stato troppo tardi. E oggi, ci ritroviamo con una spiaggia libera in meno che, più che un simbolo di libertà, è diventata una macchia nera indelebile nell’immagine della città di Carrara”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie