Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Ottobre 2025

Visite: 203

Il segretario generale di Cisl Toscana Nord Enzo Mastorci parla di atto illegittimo della Provincia nella contrattazione sindacale: " Abbiamo chiesto al presidente della Provincia di Massa-Carrara Gianni Loenzetti e al capo di gabinetto dello stesso, il dottor  Leoncini, di rivedere il Decreto 58 del 4 agosto 2025 dove il Presidente, forse consapevole del consenso che avrebbe ottenuto nelle Elezioni Regionali (rispetto alle quali siamo contenti e ci congratuliamo con lui consapevoli che potrà al meglio rappresentare il nostro territorio), è stato preso dall’entusiasmo e si è sostituito alle parti sindacali, destinando di “sua sponte” una parte di risorse sottraendola alla contrattazione.Oltrechè un atto illegittimo (abuso di potere) il Presidente ha emanato un decreto inopportuno premiando poche unità di personale (che sicuramente meritano attenzione e rispetto) dimenticandosi completamente che per l’Amministrazione Provinciale, oltre a 3 Dirigenti e alle 8 E.Q., prestano la propria attività lavorativa circa 100 altre persone e, tra quelle persone, ce ne sono state alcune più dimenticatedegli altri e che ogni giorno assicurano alla cittadinanza la viabilità: cantonieri e capo cantonieri. Come CISL FP già in passato non abbiamo firmato il contratto decentrato perché per questa categoria non erano state destinate risorse.Nel 2025, anche forti dell’esito del rinnovo della RSU che ha attributo alla CISL FP la maggioranza assoluta, vorremmo firmare il contratto decentrato. I nostri sforzi sono stati, sono e certamente saranno orientati a questo ma ad oggi non ci sono le condizioni per poterlo fare. Sicuramente non per nostre responsabilità. L’atto unilaterale del presidente ha creato una forte spaccatura sia tra i dipendenti sia all’interno della RSU stessa perché una parte, forse “appiattita o appagata“ si è piegata sulla richiesta della Amministrazione che vuole destinare al 7 per cento del personale il 30 per cento delle risorse e di destinare il restante 70 cento delle risorse al restante 93 per cento del personale, insomma dal volere della Amministrazione alcune lavoratrici e lavoratori potranno prendere la media di 1875 euro annuali ed altri si dovrebbero accontentare di 343 euro di media. Per la CISL FP una disparità di trattamento di cosi vasta entità non potrà essere avvallata, perché significherebbe disconoscere il lavoro che tutti i giorni circa 100 persone portano a compimento per permettere il corretto funzionamento dell’amministrazione e l’erogazione di servizi essenziali e non si può disconoscere il lavoro altrui solo quando è il momento di riconoscerne i meriti.Considerato che il fondo di contrattazione decentrata della provincia di Massa Carrara (per motivazioni tecniche) è molto risicato, la CISL FP ha chiesto e chiederà una più equa distribuzione e non scenderemo al di sotto di una linea che garantisca alla maggioranza (operai ed impiegati) una somma media che garantisca l’inviolabile diritto a veder riconosciuti i frutti del proprio lavoro secondo principi di meritocrazia, di giustizia sociale, di partecipazione. Si chiama equità, Questo principio che oramai sembra avulso dalla contrattazione decentrata. Nonostante le ampie aperture della CISL Fp, le nostre RSU si sono trovate costrette a “contrattare” con gli altri sindacati, CGIL e UIL, oramai irremovibili sulle loro posizioni che sono curiosamente coincidenti con le richieste della Amministrazione. Per i cantonieri, come si suol dire, oltre al danno anche la beffa: a loro viene chiesto, senza risorse aggiuntive di ampliare i giorni di reperibilità mensile. Ricordiamo che nemmeno un euro era previsto per loro. Una categoria a cui va il merito di lavorare per la gran parte dei loro interventi non in condizioni di sicurezza essendo spesso soli ad intervenire su frane o cadute di alberi"

Ci domandiamo: come potremmo come Sindacato sottoscrivere un accordo di questo tipo ? La CISL FP non lo firmerà e la responsabilità sarà unicamente di chi ha violato le regole della contrattazione!

Non possiamo, né vogliamo accettare la minaccia che nel caso in cui i 15 mila euro non andassero alle Elevate Qualificazioni l’Amministrazione toglierebbe dalla contrattazione tutti i 50.000 di risorse aggiuntive. Si tratta di un ricatto che non accettiamo e rispediamo al mittente.

Come sempre rimaniamo disponibili al confronto significando, se ce ne fosse bisogno, che la contrattazione è paritaria.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie