Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Novembre 2024

Visite: 315

È caduto un altro albero lungo il viale XX Settembre: per fortuna non ha causato danni a nessuno ma un cittadino, Diego Crocetti, ha evitato di essere colpito solo per caso ed è stato proprio lui a dare la notizia della caduta dell’albero sui social. A dare risonanza alla segnalazione è il consigliere della Lista Ferri Filippo Mirabella che ha fatto notare: “La corretta gestione degli alberi urbani dovrebbe  inderogabilmente passare  da una perizia fitostatica di ogni esemplare arboreo, e cioè dalla valutazione delle condizioni di pericolo e di rischio connesse alla presenza dell’albero, indicando gli eventuali interventi  necessari per la messa in sicurezza affinché  non arrechi danni a cose e persone.  Invece,  abbiamo assistito impotenti al  taglio di ben  99 pini che hanno  creato una gran  desolazione  in salita  San  Ceccardo e via Don Minzoni  e rimane il dubbio che fossero stati  tutti malati e  quindi da radere al suolo .  Dopo l’episodio della morte della donna durante il downburst  del 2022 ,  colpita da un ramo ad Avenza,  gli alberi continuano a cadere mentre i lavori di monitoraggio sulle  alberature a rischio della città  sono ferme al palo. Ed intanto si continua ad intervenire  solo su segnalazione e in emergenza. Facciamo notare che i cittadini  non sono agronomi, per cui non possono sapere se  un albero sta per cadere.  Le criticità evidenziate dal territorio rimangono  vuote segnalazioni, poi eventualmente se tutto va bene , l’Amministrazione Arrighi, manda il camion a recuperare i ceppi sulla strada e li finisce la storia.  Da  consigliere comunale avevo già  chiesto  di avviare il percorso e l’iter amministrativo per la redazione e l’adozione di un Regolamento del verde urbano a tutela dell’ambiente a fronte delle variazioni climatiche  sulla base degli indirizzi e dei contenuti sanciti nelle linee guida per la gestione del verde urbano pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.  Contestualmente chiedevo che  si provvedesse  con successivi atti, a monitorare l’attuazione delle azioni contenute nel regolamento sulla base dei contenuti del documento sopra richiamato, oltre a costituire una commissione consiliare ad hoc. Sottolineavo  inoltre che per questo occorreva adottare  un Piano del verde pubblico,  una  strategia ben declinata  al fine di contenente l’insieme dei comportamenti e delle azioni finalizzati ad assicurare alla città un patrimonio arboreo sano, diversificato e capace di contribuire al meglio agli effetti dei cambiamenti climatici. Il tutto è  rimasto lettera morta , né il sindaco Arrighi ci ha messo la testa, né l’assessore all’Ambiente Moreno Lorenzini che probabilmente ha sottovalutato il problema .  Cosa  si sta aspettando?”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie