Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Febbraio 2024

Visite: 301

Si è espresso sulla tragedia delle foibe, il deputato massese di FdI Alessandro Amorese, capogruppo della commissione cultura della Camera dei deputati. Ecco la sua nota: "Il convoglio storico, vero e proprio scrigno del ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, rappresenta il simbolo tangibile del rispetto che è dovuto a quella grande parte di popolo italiano, non solo vittima di una pulizia etnica voluta dai partigiani titini, ma anche alla condanna della privazione della propria identità. Questi esuli, di fatto, sono stati italiani due volte, di nascita e di scelta, confermata. Assistere a Firenze all'arrivo del Treno del Ricordo, sui binari italiani per la prima volta, grazie alla risoluzione, di cui sono stato primo firmatario, della commissione Cultura della Camera, è per noi un onore e dona tangibilmente il senso del progetto realizzato dalla Struttura di missione per gli anniversari nazionali ed eventi sportivi nazionali ed internazionali della Presidenza del Consiglio, dedicato a quel periodo doloroso e per troppo tempo dimenticato della storia del nostro Paese. La vita degli esuli in mostra e i volti di coloro che sono rimasti, per sempre, certo vivi, ma solo in un ritratto fotografico, perché trucidati nell'eccidio delle foibe, sono una possibilità per comprendere davvero, grazie alla mostra multimediale e delle masserizie degli esuli esposte nei vagoni. È forte ed efficace il contrasto con ciò che il Treno del Ricordo simbolicamente rappresenta oggi, rispetto a quei convogli che portarono in Italia gli esuli nel 1947; quegli italiani che furono, purtroppo, accolti in patria con disprezzo. L'importanza della conoscenza e del ricordo è un valore fondamentale da trasmettere, in particolare, alle nuove generazioni, che soltanto attraverso l'apprendimento completo delle radici potrà incarnare un futuro solido. Grazie alla forte volontà del governo Meloni nella promozione e valorizzazione di questo progetto, oggi un superamento ed un accrescimento culturale, per ognuno di noi, sono finalmente possibili".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie