Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Settembre 2025

Visite: 197

Le forti piogge ed i relativi disagi accendono i riflettori sul fallimento complessivo delle politiche di sicurezza del territorio della Regione Toscana. Su questo interviene l'norevole della Lega Andrea Barabotti. "Quanto accade in queste ore nel nostro territorio non è un caso isolato, ma il sintomo di un fallimento politico che ha un nome e cognome: Eugenio Giani e il Partito Democratico -  dichiara Barabotti - La gestione della sicurezza del territorio in Toscana è paralizzata da un doppio fallimento. Da un lato, quello sulla previsione: un'eccellenza come il LaMMA è stata indebolita, resa precaria e dipendente dai fondi occasionali dei bandi, minando la sua capacità di allertare i cittadini con efficacia. Dall'altro, il fallimento sull'azione: assistiamo a ritardi inaccettabili su opere idrauliche decisive in tutta la regione. Si annunciano milioni di euro per interventi che poi restano fermi al palo per anni. E la beffa è che lo stesso Presidente Giani in qualità di commissario straordinario per la realizzazione di queste opere strategiche, ha la diretta responsabilità di un sistema che non sa prevedere i rischi e non sa agire per mitigarli. Un doppio ruolo che evidentemente non serve ad accelerare, ma solo a certificare un immobilismo che mette in secondo piano la sicurezza dei toscani".
Entra nel dettaglio dei fallimenti sul territorio Andrea Tosi, Segretario Provinciale della Lega e candidato alle prossime elezioni regionali: "Abbiamo le prove concrete della inadeguatezza regionale. Primo: l'allagamento della stazione di Massa. Un incidente evitabile, causato unicamente dalla mancata allerta meteo di un LaMMA indebolito, che ha impedito di attivare le paratie di protezione. È l'emblema del fallimento nella previsione. Secondo: i ritardi sul torrente Carrione. Da anni la nostra comunità attende opere di messa in sicurezza fondamentali che non partono mai, lasciando Carrara esposta a un pericolo costante. Terzo, e forse il più grave per l'incompetenza dimostrata: il progetto dell'idrovora a Ronchi-Poveromo. La progettazione regionale prevedeva la realizzazione di un cubo di cemento armato sulla spiaggia, una soluzione fondatamente contestata dalla Lega e dal sindaco Persiani, tanto è vero che la Regione ha poi modificato la proposta. Ma questo errore ha fatto perdere anni preziosi, lasciando una delle zone più fragili del nostro litorale senza difese. Questo è il fallimento nell'azione"."Il Presidente Giani – conclude Tosi – deve rispondere di questi disastri specifici. Deve venire qui a spiegare ai cittadini di Massa e Carrara perché la sua amministrazione è incapace sia di prevedere i rischi sia di realizzare le opere per proteggerli. La Lega non accetterà più scuse: la sicurezza del nostro territorio non è negoziabile".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie