Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Marzo 2024

Visite: 419

Parla di banlieue, Nicola Pieruccini,  coordinatore comunale della Lega Salvini Premier, in riferimento alla presenza di un alto numero di extracomunitari, senza dimora che controllerebbero intere zone della città e accusa l’amministrazione di far finta che il fenomeno non esista. “È di oggi la notizia che il marocchino,   senza fissa dimora,  che aveva accoltellato un connazionale ad Anderlino è stato condannato a sei anni e 5 mesi – ha dichiarato Pieruccini  -  le tracce di sangue avevano portato i carabinieri ad un casolare abbandonato,  covo di un gruppo di magrebini. Una zona in cui è alta la concentrazione di immigrati africani che si vede già  dal finestrino del treno quando arriva  alla Stazione di Avenza”. Pieruccini spiega che la zona è molto pericolosa con uno spaccio continuo di droga e aggrssioni e minacce verso i residenti che, col loro passaggio,  disturbano i traffici illeciti. Per questo motivo, Pieruccini si è rivolto al sindaco Serena Arrighi e all’assessore al sociale Roberta Crudeli affinchè prendano coscienza di una simile realtà. Pieruccini ha anche aggiunto che tutte queste persone vivrebbero nelle  strutture di proprietà comunale chiuse, disabitate, fatiscenti e diroccate. “Il problema,  oltre allo spaccio e alla delinquenza- ha aggiunto Pieruccini - è che costoro si ammalano  a causa delle condizioni di vita:  distesi su materassi sporchissimi, tra montagne di sacchi della spazzatura, traboccanti di resti di generi alimentari, cartacce e distese infinite  di  bottiglie di birra”. Per il coordinatore della Lega ci sarebbe responsabilità anche nell’amministrazione che non farebbe rispettare le regole e continuerebbe ad accogliere gli immigrati delle ong al porto. Queste realtà degradate, secondo Pieruccini, sarebbero all’origine della chiusura di molti negozi e dell’abbandono della città da parte di  molti cittadini. “Ma ai nordafricani non importa – ha concluso Pieruccini - loro un’abitazione ce l’hanno perché da noi   si fa in fretta: “Le case  anche fatiscenti sono di chi le abita”. Pare che alcuni siano stati inseriti addirittura nelle case delle donne maltrattate,  in centro storico,  accolti  da una sinistra buonista che, avendo tenuto  mano agli sbarchi di clandestini  ha compiuto tanti danni, molti dei quali ormai  irreparabili, soprattutto verso chi  di norma finisce con il condurre una esistenza di stenti sul marciapiede,  ubriachi,  campando di espedienti,  di violenza e di droga”.  La Lega ha chiesto anche quante sono le case di accoglienza del territorio gestite dalla cooperativa Casa Betania, quanti sono gli ospiti, chi li controlla e da chi è gestita nel Viale XX Settembre la ex casa famiglia per anziani, dove c è un via vai di soggetti non identificati che soggiornano senza  probabilmente averne diritto ed ha ricordato che i cittadini devono essere informati anche e soprattutto  per la propria sicurezza visto che l’amministrazione permette tutto ciò sebbene qualche politico ad Avenza,  per la presenza insopportabile degli africani, abbia  cambiato casa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie