Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
07 Maggio 2022

Visite: 602

Insieme per la pace. Rigoletta Vincenti, candidata a sindaco della coalizione progressista e Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana si sono incontrati, sul palco della musica di piazza Gramsci, per parlare di politiche di dialogo e conciliazione internazionale, ma anche di strategie d'inclusione e accoglienza su base territoriale.
Un asse per rilanciare il no all'invio delle armi in Ucraina e l'idea di un impegno dell'Europa nell'apertura di un tavolo di trattative. "La pace è l'unica scelta possibile – ha detto Fratoianni – La retorica della guerra di civiltà è inaccettabile e il mio partito in parlamento si è opposto ad azioni tese ad alimentare il conflitto. L'unico effetto sortito dalla decisione dei governi europei di fornire aiuti militari è quello di aver azzerato ogni iniziativa di negoziato". 
Una posizione in linea con quella di Rigoletta Vincenti, che si è sempre dichiarata a favore della pace, partecipando anche alla marcia straordinaria Perugia Assisi: "So benissimo che questo è un tema scomodo in campagna elettorale – ha esordito Vincenti – ma ho sempre preferito avere il coraggio delle mie opinioni. La pace è una scelta praticabile ad ogni livello, non si può prescindere dai propri ideali quando si è in gioco per ricoprire un ruolo politico o istituzionale. Da medico volontario, impegnato in contesti di emergenza umanitaria, anche se non di guerra – ha spiegato – so bene cosa significa per le popolazioni coinvolte. L'Europa deve intervenire con un'iniziativa diplomatica e abbandonare la posizione di convenienza che ha assunto". 
Quello di Fratoianni è il primo endorsement di un big nazionale per Vincenti, sostenuta anche da Movimento Cinque Stelle, Articolo Uno, Rifondazione Comunista. Ad ascoltare il leader di SI tante presenze della sinistra storica in città. Matteo Bartolini, esponente del partito, ha spiegato le ragioni dell'ingresso in coalizione: "Abbiamo trovato un punto d'incontro sui temi programmatici – ha ricordato – e siamo convinti che questa collocazione sia quella più adatta per portare avanti i nostri principi. La politica può guardare oltre le campagne elettorali, la sinistra deve essere unita sui contenuti contro la destra politica, ma anche contro la destra economica che si presenta sotto simboli diversi da quelli della Lega o Fratelli d'Italia per garantire la rendita in settori economici come quello del marmo e impedire un'idea di transizione ecologica". Sul palco anche Giulia Severi, da sempre impegnata sul fronte locale delle politiche di accoglienza: "C'è bisogno di rivedere il sistema a livello europeo – ha dichiarato – per svincolarlo da logiche emergenziali. Dobbiamo strutturarci per praticare politiche d'inclusione in modo continuativo rispetto a un problema che l'economia globale ci metterà sempre davanti, anche se per ragioni diverse".        
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie