Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
20 Febbraio 2024

Visite: 372

La strage di Firenze, dove hanno perso la vita 5 lavoratori, ha acceso i riflettori sulle morti sul lavoro. Una strage continua, quotidiana, che però non viene trattata come tale. I numeri parlano chiaro: da inizio anno sono già 145 le persone che hanno perso la vita mentre stavano lavorando, e più di mille  sono morti nel 2023. Questa guerra silenziosa ci parla di quattro morti al giorno, sabati e domeniche comprese.  Non sono morti bianche, sono omicidi sul lavoro. Non sono frutto di fatalità, ma di responsabilità di chi considera la vita dei lavoratori meno importante del profitto. Si muore sul lavoro perché manca la sicurezza nei luoghi di lavoro, perché proliferano i subappalti, perché spesso chi viene ucciso sul lavoro è costretto dalla precarizzazione ad accettare condizioni inaccettabili, e spesso non si può permettere di denunciare situazioni al limite della legalità per non rischiare la perdita del lavoro stesso. Come Partito Democratico chiediamo che la politica e le istituzioni rimettano al centro della propria agenda il buon lavoro, che significa avere giuste retribuzioni, garanzia di sicurezza nei luoghi di lavoro, giusta mansione e inquadramento del personale.  Le parole e gli appelli però non ci bastano più. Per questo siamo convinti che sia necessario da subito adottare anche nel nostro comune tutti gli strumenti necessari per contrastare ogni forma di lavoro illegale o non svolto in sicurezza. Come PD di Massa, assieme ai nostri eletti nelle istituzioni a partire dal nostro gruppo in consiglio comunale, proporremo al sindaco Francesco Persiani, che è la principale autorità sanitaria del nostro territorio, di farsi carico di misure ordinarie e straordinarie per garantire che nessun lavoratore rischi più la vita a Massa a cominciare da coloro che lavorano nei cantieri edili direttamente o indirettamente dipendenti dall’amministrazione comunale. Chiederemo al sindaco di adottare come modello il protocollo di legalità che la Città di Roma, assieme al Prefetto, ai rappresentanti dei lavoratori e delle imprese, ha assunto in vista delle opere per il Giubileo 2025,  al fine di garantire così trasparenza e sicurezza nella realizzazione degli interventi nel nostro comune.  Come PD, assieme ai nostri eletti, apriremo un tavolo di confronto con i sindacati e le forze politiche, sociali e civiche che assieme a noi vorranno impegnarsi su questo tema nella convinzione che solo restituendo diritti e dignità al lavoro potremo costruire un futuro migliore per la nostra città.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie