Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Marzo 2021

Visite: 74

Un’area giochi inclusiva, certificata secondo alti standard di qualità e fornita di altalena con sdraio e tavoletta per permettere anche ai bambini con disabilità di poter giocare e divertirsi in sicurezza. È la donazione alla città della famiglia e degli amici di Alessandro Lorenzani, portuale deceduto all’età di 39 anni nell’agosto del 2018 in un incidente sul lavoro avvenuto sulla banchina di Levante del porto. In memoria del lavoratore, accanto all’area giochi allestita al Parco Puccinelli di Marina di Carrara, è stata posta una targa che riporta il suo nome.

“Alessandro – ricorda il collega Fabio Tognocchi - lavoratore portuale, ci lasciava in circostanze drammatiche un pomeriggio del 21 agosto travolto da un carrello elevatore. La sua scomparsa ha gettato tutti nello sconforto più totale: non vi è giorno, in porto, che non si ricordino gli anni passati insieme, la sua disponibilità e simpatia. Siamo riusciti a raccogliere fondi e ad acquistare due apparecchi defibrillatori donati in seguito al Bar Mariuccia ed alla Pizzeria Lavenza. Quest’anno tra mille difficoltà abbiamo tenuto fede al nostro impegno e siamo riusciti nell’intento di comprare un altalena con un pannello per esercizi per bambini con disabilità. I nostri ringraziamenti al Comune che ha sposato il nostro progetto e ci ha aiutato nell’espletare le pratiche burocratiche del caso”.

Presente all’inaugurazione dell’area giochi che si è svolta domenica mattina, anche il vice sindaco del Comune di Carrara, Matteo Martinelli, che ha ringraziato la famiglia: “Con questo gesto encomiabile avete arricchito in modo significativo il parco Puccinelli”. Al taglio del nastro hanno partecipato la Presidente della Consulta Dis-Abili del Comune di Carrara, Antonella Petrocchi e Daria Raffo, consigliera comunale e membro della consulta: “Come consulta abbiamo apprezzato molto questo gesto perché rappresenta un segnale di speranza per tutte le persone fragili e dimostra quanto di buono ha lasciato Alessandro. Vedere quell’angolo riempito con la felicità di bambini abili e meno abili è il miglior modo per parlare di inclusione e per ricordarlo”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie