Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
21 Marzo 2025

Visite: 344

Report inquietante sullo stato della zona che costeggia il torrente Carrione, a Carrara, realizzato dai consiglieri dell’opposizione Massimiliano Bernardi e Massimiliano Manuel che spiegano: “Via dei Ferrovieri sembra una strada bombardata, oltre che una discarica a cielo aperto, è passata  da strada comunale a “sterrato”, oppure a "viottolo di campagna " con visioni di amianto.  Tutta l’area lungo il Carrione   è  deprimente per le buche continue che si sono mangiate l'asfalto, come ci ha detto  di uno dei residenti che ha posto l’attenzione sulle condizioni in cui versa tutta la zona abbandonata dall’amministrazione carrarese. I residenti hanno presentato molte lamentele, prima su tutte quella di essere  completamente dimenticati dal comune. La strada è piena di squarci e  di voragini  e, quando piove, i residenti non s’arrischiano ad uscire di casa perché diventa un lago. Probabilmente il sindaco Arrighi deve avere rinunciato a metterla a posto e forse  non sa nemmeno dove si trova. Ma quello che  preoccupa di più sono i depositi illegali di rifiuti: una serie di laste di amianto abbandonate in un pezzo di terra vicino alla strada e cumuli di immondizia varia. Le nuove regole per le buche stradali pubblicate il 23 agosto 2024 sulla Gazzetta Ufficiale  avrebbero dovuto cambiare la situazione  visto che il decreto ministeriale aveva stabilito che "gli interventi di risanamento profondo delle strade esistenti devono garantire una vita utile di almeno 20 anni”, ma in questo caso,  per migliorare il panorama della devastazione, fatto di erbacce, immondizia amianto, buche stradali e pezzi di muro crollati dalla sponda del Carrione che costeggia la strada , ci vorrebbe un miracolo più che una asfaltatura. Più passa il tempo e più le cose peggiorano, er cui ci domandiamo quali siano le difficoltà incontrate da Nausicaa prima e ora  da RetiAmbiente Carrara  nel  gestire la situazione, anche in merito alle raccolte ordinarie. Forse hanno poco tempo, pochi mezzi e pochi addetti, ma, per sbiancare le statue e i marciapiedi delle strade e delle piazze del centro per fare propaganda, gli operatori vengono sempre trovati. Ecco perché in via dei Ferrovieri  la manutenzione è nulla e con la raccolta dei rifiuti siamo ai minimi termini, e questo dà l’idea che ci siano cittadini considerati di serie B. È inaccettabile   che questi cittadini siano costretti a convivere in condizioni di degrado così gravi, senza che l'amministrazione  intervenga con decisione. La mancata bonifica dell'amianto e la scarsa manutenzione delle infrastrutture stradali evidenziano una carenza nella gestione dei servizi pubblici essenziali. Questo disinteresse non solo compromette la loro qualità di vita, ma espone anche l'amministrazione a potenziali responsabilità legali. È fondamentale che il sindaco Arrighi  assuma un ruolo attivo nella risoluzione di questa problematica, avviando immediatamente le procedure per la bonifica dell'amianto e la sistemazione della strada. Inoltre, è necessario implementare un piano di monitoraggio continuo per prevenire il ripetersi di simili situazioni, garantendo così la sicurezza e il benessere dei residenti”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie