Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Maggio 2025

Visite: 304

"Marmo: sicurezza e ricadute occupazionali sono sempre state, e sempre saranno, le nostre priorità. In questi anni la nostra amministrazione non solo si è sempre assunta le proprie responsabilità, ma ha dato risposte concrete e tangibili per garantire un futuro più sostenibile all'intero settore". Il sindaco di Carrara Serena Arrighi rispondendo all'appello lanciato dai sindacati confederali ribadisce i molti risultati ottenuti dalla sua amministrazione per quanto riguarda la gestione del comparto lapideo. "Carrara in questi anni ha confermato il proprio ruolo di punto di riferimento per quanto riguarda il governo del settore compiendo passi avanti concreti per la completa applicazione della legge regionale 35/2015 – sottolinea la sindaca - La tutela del bene comune, l'aumento delle ricadute sul territorio, il superamento del ricatto occupazionale e, prima ancora, la sicurezza dei lavoratori sono i capi saldi sui quali si basa la 35 e nessuno ha fatto più del comune di Carrara per dare le gambe a tutto ciò. In questi anni sono state firmate 74 convenzioni tra il comune di Carrara e le imprese escavatrici e registrate 17 certificazioni Emas, ma non solo, abbiamo approvato il regolamento sulla tracciabilità, abbiamo dato il via alla creazione dell'osservatorio del Marmo, al regolamento per le gare e, non dimentichiamolo, siamo stati i primi a firmare un'ordinanza che impone lo stop alle lavorazioni quando fa troppo caldo. Sono questi strumenti concreti, sono queste importanti innovazioni per l'intero comparto che già sono entrate in vigore e che rappresentano la prova tangibile di come la nostra amministrazione si sia sempre assunta fino in fondo le proprie responsabilità". "Rispetto alla cava che è stata dichiarata decaduta nel settembre del 2023 – prosegue Serena Arrighi -, ricordo anzitutto come anche in questo caso stiamo parlando di un qualcosa che non ha precedenti recenti. Il fatto poi che non si sia ancora arrivati all'apertura di un bando dipende esclusivamente dalla vicenda processuale ancora in corso. Dopo che il Comune ha già vinto al Tar c'è stato un ricorso al Consiglio di Stato da parte del vecchio concessionario e proprio in queste settimane attendiamo di conoscere la sentenza di secondo grado. Fino ad allora non è pensabile procedere con l'assegnazione di una convenzione che sarebbe ancora sub judice. Nel frattempo, tuttavia, sono già state bandite le prima gare secondo il nuovo disciplinare. Stiamo quindi procedendo ad assegnare mappali la cui coltivazione potrà garantire più occupazione e più sicurezza. Rivendico infine con forza come proprio nel disciplinare delle gare la nostra amministrazione abbia voluto inserire norme specifiche che obbligano i concessionari ad effettuare interventi per la sicurezza dei lavoratori e per il miglioramento di tutte le infrastrutture. Da mesi infine ci stiamo muovendo per la creazione di un tavolo sull'autotrasporto per discutere di maggiore garanzie per una categoria di lavoratori che, pur essendo centrale in tutta la filiera del marmo, viene spesso dimenticata".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie