Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 11 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Marzo 2025

Visite: 376

Il consigliere della lista Ferri Filippo Mirabella approva la decisione del sindaco Serena Arrighi di portare in tribunale gli ex consiglieri comunali che hanno percepito compensi indebitamente e spiega: "Dopo le nostre richieste sulla stampa e in Consiglio comunale, su sollecitazione del  segretario generale dottor Alessandro Paolini,  che ringraziamo, il 18 Febbraio   la giunta ha deliberato di portare in tribunale i consiglieri che non avevano restituito i gettoni presenza.  L’8 Settembre 2017 l’ex sindaco De Pasquale aveva  indetto una conferenza stampa per comunicare ai cittadini che avrebbe recuperato 407.082,47 euro,  che il comune doveva incassare da 41 consiglieri comunali  per l’indennità di funzione non dovuta.  Durante la conferenza stampa si era persino sbilanciato a dire che i soldi  recuperati      li avrebbe utilizzati  per le scuole   Ma poi, chissà  per quali motivi (pressioni politiche?)  non aveva recuperato nemmeno un euro e le scuole non avevano beneficiato di queste risorse. I 47 consiglieri individuati erano stati  sui banchi dell’assemblea cittadina nei periodi 2004/2007 e 2007/2008 e   la lista era  lunghissima :  tre,  nel frattempo  sono deceduti, pochi  avevano saldato il conto, e questo   è l’elenco di chi   deve ancora  pagare: Riccardo Pecchia (23.271),Fabio Felici(16.716), Luca Ragoni (17.140), Dino Geloni(18.662), Giuliano Maggiani 18. 650)Paolo Biagioni(7.540), Giovanni Frediani (25.595), Carlo Boni (1.942), Marco Bracci(20.482), Enrico Braida(3.728),Riccardo Bruschi(3.430) , Gianluca Castagnini( 2.584), Antonio Chiappini(2.931),Roberrto Conserva(1.747), Daniele Del Freo (16.171), Iginio Dell'Amico(15.529), Federico Gervasi(11.572) , Giorgio Giorgi(1.553) , Pietro Giorgeri( 2.388), Pier Luigi Iardella( 12.786), Gianni Ilari(2.825), Piero Marchini(1.189) , Massimo Menconi(7.391), Gianni Musetti (1.151), Giovanni Nardini(15.964) , Angelo Pucci( 20.236), Giorgio Seni(16.722), Luciano Tonarelli(22.593), Maurizio Lorenzoni  (22.010)e Leonardo Buselli(1.382). Nelle  osservazioni presentate in questi due anni,  si   chiedeva tra l’altro ,  di riferire quanti erano  gli ex consiglieri che non avevano  ancora restituito le somme percepite indebitamente e per quali importi complessivi, ma non avevamo ricevuto risposta .  Inoltre,   già nel 2023, era stato chiesto    al sindaco Arrighi se,  oltre all’invio del sollecito di pagamento via  PEC,  avesse  intenzione di ricorrere alle vie legali nei confronti degli ex consiglieri morosi. Era assolutamente necessario infatti,   non cadere  nell’ inerzia e nel disinteresse rispetto al dovere degli ex consiglieri che non avevano  onorato il debito,  come purtroppo era accaduto durante gli anni  precedenti. Inoltre la situazione poteva assolutamente rilevare un ipotesi di grave danno erariale. Ciò posto,  con soddisfazione,  la Giunta  ha deliberato recentemente di procedere alla riscossione delle maggiori somme indebitamente percepite in passato da alcuni ex Consiglieri comunali   e di stabilire che venga posta in essere da un legale esterno all’Ente,  ogni attività legale giudiziale e/o stragiudiziale, finalizzata alla riscossione del credito sopra descritto. È fondamentale però  che l'amministrazione Arrighi eviti di seguire l'esempio dell'ex sindaco De Pasquale, la cui delibera sui gettoni di presenza era rimasta lettera morta. È deludente, peraltro,  constatare che,  la maggior parte dei  morosi coinvolti nel recupero dei gettoni di presenza,  appartengano al PD ed ad altri partiti che sostengono  l'amministrazione Arrighi, molti dei quali  ricoprono ed hanno ricoperto, ruoli di rilievo politico anche nel passato. Questa situazione mina la credibilità dell’amministrazione   attuale ed è fondamentale che la Giunta   non si limiti ad emettere  delibere formali, ma adotti misure efficaci e concrete per garantire il recupero dei fondi e ristabilire la fiducia dei cittadini".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie