Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesco persiani
Politica
29 Dicembre 2023

Visite: 327

Nella giunta di ieri è stata approvata la proposta 442, avente ad oggetto le concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, col quale abbiamo approvato un atto di indirizzo finalizzato alla proroga delle concessioni fino al 31/12/2024.

Questo atto deriva sia dalla complessità della materia e della sua interpretazione anche a livello giurisprudenziale sia dalla oggettiva impossibilità per gli enti locali di svolgere le gare in assenza di una normativa chiara e con modalità operative uniformi. Importante è stato anche il confronto con gli altri comuni di costa tramite Anci Toscana, anche se a differenza di altri abbiamo scelto di riservarci di approfondire alcuni aspetti peculiari. Nello specifico abbiamo ritenuto che quanto attuato dal Comune di Massa negli anni scorsi, cioè la proroga delle concessioni demaniali fino al 2033 operata sulla scia della legge 145 del 2018 (cd. legge Centinaio) potesse avere tutt’oggi una ratio normativa corretta. Non da meno questo atto dimostra con i fatti la vicinanza dell’Amministrazione comunale al settore dei balneari, delle loro famiglie e dei tanti lavoratori del settore, che compongono una categoria economica che è parte importante del nostro contesto territoriale, storico e turistico, sicuramente meritevole di tutela. Quanto dettato dall’Europa e i conseguenti effetti negativi sul nostro paese sono ormai noti a tutti e noi ci siamo impegnati per trovare delle soluzioni e dei rimedi che fossero nelle disponibilità degli enti locali. Sicuramente vi sarà un intervento del governo nazionale, che sono convinto sia preoccupato per il destino di centinaia di imprese: noi lo siamo, perché le aste comportano il rischio di un ingresso indiscriminato sul territorio italiano di compagnie multinazionali che potrebbero cancellare completamente la tipicità delle nostre piccole e medie imprese ed impoverire i tessuti economici delle città, come la nostra, la cui economia si regge anche sul lavoro e sugli investimenti del settore balneare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie