Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Novembre 2024

Visite: 228

La bocciatura della mozione presentata dal nostro consigliere Andrea Tosi per sostenere le botteghe storiche è l'ennesima dimostrazione dell'incapacità dell'amministrazione Arrighi di rispondere alle reali necessità della città. Il nostro obiettivo era semplice: dare un sostegno concreto a quelle attività che, nonostante le difficoltà economiche e la crisi, continuano a rappresentare il cuore pulsante di Carrara. Volevamo incentivare queste attività con sgravi fiscali e incentivi economici, per aiutarle a mantenere vive tradizione, storia e cultura. Ma la risposta della maggioranza è stata un rifiuto, motivato dalla presunta mancanza di risorse. Un comune come Carrara, con la sua ricchezza storica, culturale e turistica, non può permettersi di ignorare le botteghe storiche. Questi esercizi sono più di semplici negozi: sono custodi della nostra identità e della nostra memoria. Ogni giorno, questi commercianti continuano a lavorare in condizioni difficili, resistendo alla crisi economica e alle difficoltà del commercio. Le botteghe storiche non sono solo luoghi di vendita, ma punti di riferimento in quartieri che, senza di esse, rischiano di svuotarsi e di diventare sempre più degradati. Sono il simbolo di un'intera città che non vuole dimenticare le proprie radici, ma che, invece, ha bisogno di supporto per poterle tramandare.La decisione di bocciare questa mozione è paradossale, soprattutto se si considera il fatto che la maggioranza ha più volte promesso interventi su altri temi, come la realizzazione dei bagni pubblici o il presidio della polizia municipale ad Avenza. Per quanto riguarda i bagni pubblici, sono passati più di due anni dall'approvazione in consiglio e non si sa ancora nulla, mentre il presidio della polizia municipale ad Avenza, che era urgente e necessario, non è ancora stato realizzato. È davvero paradossale che i consiglieri della maggioranza, solo adesso preoccupati giustamente di ciò che votano, non si preoccupino delle promesse fatte in passato e non chiedano alla loro giunta di realizzare ciò che è stato approvato, invece di bloccare iniziative che potrebbero veramente fare la differenza per la città. Non possiamo accettare che il riconoscimento delle botteghe storiche venga ridotto a un mero atto simbolico, come attaccare una targhetta alla porta di un negozio. Il nostro intervento chiedeva un sostegno reale, che permettesse alle botteghe di continuare a operare e di rimanere un punto di riferimento per tutta la città. Se non si interviene ora, rischiamo di perdere un patrimonio che, una volta svanito, sarà difficile recuperare. Questa è un'altra occasione persa per Carrara, un'opportunità che avrebbe potuto rappresentare un segnale forte di attenzione verso le sue botteghe storiche, che sono da sempre il cuore pulsante della nostra città. L'amministrazione ha scelto di non agire, rinunciando a un progetto che avrebbe potuto portare benefici concreti alla nostra economia, alla nostra cultura e, soprattutto, alla sicurezza dei quartieri più vulnerabili. Le botteghe storiche non sono solo un patrimonio da preservare, ma un motore di vitalità che va supportato, non lasciato al suo destino. È ormai sempre più evidente che la giunta non ha una visione chiara per il futuro di Carrara, e continua a perdere occasioni cruciali per far crescere questa città. L'amministrazione comunale in questi anni ha dimostrato e messo in campo spese inutili per consulenze o altre cose che non servivano a nulla, ed è assurdo che non riesca a trovare poche decine di migliaia di euro da destinare al sostegno dei commercianti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie