Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
29 Maggio 2025

Visite: 542

"Di quale cultura stiamo parlando, quando si propone Massa come capitale della cultura?" è il quesito polemico che si pone il comitato Ugo Pisa in relazione alla candidatura di Massa all'importante titolo, che, secondo il comitato, difficilmente potrà essere ambito dalla città: "Mentre la città si prepara alla candidatura, ci troviamo a fare i conti con scuole chiuse o ricavate in strutture non adeguatamente attrezzate, biblioteche con servizi  temporaneamente sospesi e senza sede, cinema del centro cittadino in disuso e edifici storici come l’ex Ugo Pisa demoliti o lasciati al degrado — come nel caso di Villa della Rinchiostra, Villa Massoni e le colonie marine. Perfino i sentieri storici restano dimenticati nonostante il loro potenziale naturalistico e turistico. Nel frattempo, ci si affida ad eventi, spettacoli, fiere per dimostrare vitalità culturale. Ma ci chiediamo: è davvero questa l’idea di cultura su cui costruire una candidatura credibile? Una cultura “mordi e fuggi” che punta sul turismo del fine settimana, ma che non lascia nulla di duraturo al territorio. La cultura è probabilmente un concetto più complesso che riguarda sia la memoria che l’innovazione, sia la conservazione che la creazione. E quindi non si esaurisce in nessuna delle due parti prese da sole. È prima di tutto patrimonio condiviso e identità collettiva, che si costruisce e si mantiene nei luoghi della formazione (scuole), della conoscenza (biblioteche, archivi), della storia (edifici e paesaggi culturali). E che va curato con responsabilità e visione. Ed è poi anche un’attività dinamica e partecipativa, fatta di eventi, arti performative, spettacoli, musica e festival che però senza radici solide rischia di essere effimera. Non si tratta di scegliere tra conservare e innovare, ma di tenere insieme le due dimensioni. Come per un albero: curare solo le radici o solo i rami significa comprometterne la vita. Cultura vera è quella che cresce integrando radici profonde e nuovi germogli. Per questo, in un’ottica di dialogo collaborativo, che è uno dei requisiti stessi della candidatura e parte del nuovo piano di comunicazione del Comune di Massa, proponiamo all’amministrazione alcune azioni concrete: valorizzare l’esistente senza inseguire eventi “spettacolari” scollegati dal contesto; coinvolgere attivamente la cittadinanza, le associazioni, le scuole, le biblioteche e gli archivi anche nella progettazione culturale (es. bilanci partecipativi); promuovere iniziative sostenibili e durature, invece di concentrarsi su grandi eventi occasionali. Riteniamo che una  vera capitale della cultura non si costruisca con effetti speciali, ma con cura quotidiana, coerenza e ascolto del territorio".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie