Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 5 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Marzo 2025

Visite: 411

Il cantiere della Ciclovia Tirrenica, aperto a Fossa Maestra,   chiuso e pericoloso da quasi un anno. A raccogliere la segnalazione di un residente è stato il consigliere della lista Ferri, Filippo Mirabella che ha spiegato: “La  Ciclovia Tirrenica è un altro progetto PNRR di Regione Toscana e Provincia di Massa- Carrara  con  cantiere  fermo, arenato alla Fossa  Maestra. Ad  ottobre 2023 l'assessore  Moreno Lorenzini sul progetto, aveva dichiarato: “Avanti tutta verso il progetto esecutivo del Tronco  1 della Ciclovia” e, a maggio 2024,  si era  svolto un incontro istituzionale presso il cantiere situato all’altezza del ponte sul Parmignola, che aveva  suggellato in modo ufficiale l’inizio dell’intervento. L’impegno di Regione Toscana e Provincia  era  quello di mettere in campo tutte le azioni necessarie per il rispetto delle tempistiche previste dalla normativa del PNRR vale a dire: il 31 dicembre 2023 per l’aggiudicazione dell’appalto, il 30 giugno 2024 per l’esecuzione di almeno il 20 per cento dei lavori e il 30 giugno 2026 per la consegna della ciclabile realizzata. Ma  l’impietoso conto alla rovescia,   mostra tabelle di marcia in grande ritardo, nonostante sia  in gioco una montagna di soldi. Sul fronte mare di Carrara,   la Ciclovia Tirrenica, sarà inserita nei cantieri del Waterfront,  tramite un accordo sottoscritto,  nel quale l’Autorità Portuale si impegna a realizzare il tratto  di viale Colombo che da via Modena arriva fino a via Rinchiosa, nell’ambito dei lavori degli Ambiti 1 e 2 del Piazzale Città di Massa.  Su questo progetto faraonico  un cittadino mi ha contattato in questi giorni,  segnalando che  nel cantiere situato nella zona dei parcheggi fronte stabilimenti balneari, alla Fossa Maestra, c’è  una situazioni di degrado e incuria, con i lavori fermi da oltre un anno e marciapiedi e fermate autobus inutilizzabili e pericolosi. Il cantiere è di competenza della Provincia ma l’assessore Lorenzini avrebbe dovuto fare sopralluoghi   per controllare  lo stato dei lavori ed accorgersi come in questo caso,  che era tutto fermo.  La realtà fa pensare alla pratica di aprire cantieri e poi disinteressarsene completamente.   La Ciclovia Tirrenica, da progetto , dovrebbe partire dal ponte del Parmignola e scendere  dal  lato destro della strada di via Fabbricotti, una strada ad alto traffico che, nel progetto  insiste su un opera strutturale,  per consentire    il superamento del corso d’acqua Fossa Maestra. Dopodiché  la ciclovia  dovrebbe  proseguire  in viale Colombo, parallelamente al lungomare. I lavori erano stati appaltati  dalla Provincia di Massa-Carrara  nel   2023   alla ditta Co.Ve.Ma srl  di Modena, che se li era  aggiudicati per un importo di 1 milione 380 mila euro. Inoltre  come già detto, l'Autorità Portuale aveva  previsto l'inserimento della ciclovia nei cantieri del Waterfront, con l'obiettivo di integrare il percorso ciclabile nel contesto urbano e portuale. A fare il punto della situazione sulla realizzazione della Ciclovia Tirrenica era stato proprio l’assessore Moreno Lorenzini, intervenuto nel 2024  nella commissione lavori pubblici, sottolineando   soprattutto i passaggi ancora necessari e le tempistiche affinché il tratto potesse  essere effettivamente realizzabile. "Sulla mobilità sostenibile delle ciclovie – aveva  concluso l’Assessore – rimane anche in piedi la nostra idea di recuperare il percorso della marmifera come da  progetto esecutivo fatto col bando delle periferie che poi non era stato realizzato dall’amministrazione 5 Stelle”. Del percorso ciclabile sul tracciato della Ex Ferrovia marmifera, tuttavia non se ne è  saputo più  niente,  ma forse sarebbe il caso di  fare un sopralluogo alla Fossa Maestra perché, anche se il cantiere è di competenza del Presidente della Provincia Gianni  Lorenzetti, insiste sul nostro territorio, ed è in stato di pericoloso degrado. Il cittadino che ha segnalato il disagio,  aspetta  fiducioso  azioni immediate”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie