Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Gennaio 2023

Visite: 410

Le perplessità sul progetto della nuova Variante Aurelia crescono ogni giorno di più su tutto il territorio massese. Se prima sono state alcune associazioni a lanciare l’allarme su un possibile dispendio di denaro per un cambiamento irrisorio, ora sono anche i cittadini di Massa e le opposizioni a dare parere contrario su un’opera sempre più nel mirino.

La giunta Persiani procede dritta nell’attuazione del progetto, e le parole del sindaco sul Tg regionale ne sono la riprova, ma il rischio è che le lamentele dei cittadini possano creare crepe anche all’interno di una maggioranza ormai parecchio sfilacciata.

A rincarare la dose è stato il Polo Progressista (costituito da Movimento Cinque Stelle, Unione Popolare e Massa città in Comune), che attraverso un comunicato ufficiale ha espresso tutta la propria contrarietà nei confronti della Variante, anche in virtù dei dati forniti dalla stessa Anas.

Le valutazione dell’azienda nazionale sono infatti poco lusinghiere: ad esempio, per 43 milioni di spesa, il traffico a Turano avrà un abbassamento del solo 5 per cento.

La nota del PP mette sul tavolo dati e statistiche che di certo non piaceranno a chi si definisce pro-variante, ma propone una via alternativa: il divieto di transito dei mezzi pesanti nel tratto di Turano.

Come Polo Progressista crediamo che sulla Variante Aurelia si stia facendo molta propaganda, e che tale propaganda non permetta ai cittadini e alle cittadine di farsi un'idea di ciò di cui stiamo parlando. Per questo lasceremo parlare i dati forniti da Anas. I dati di Anas- spiega il Polo Progressista – chiariscono che questo investimento, del valore di 43 milioni di euro, andrà a ridurre solo del 5percento il traffico veicolare nella frazione di Turano. Una percentuale irrisoria a fronte di una progettazione estremamente costosa che, è evidente, non permetterà agli abitanti del quartiere di registrare un miglioramento della qualità della vita, perché non cambierà di una virgola l'impatto, in termini di inquinamento, del traffico. Quindi i dati, e non le sensazioni, ci stanno dicendo che quel progetto non risolverà gli innegabili problemi dei cittadini di Turano, ma sposterà il problema su altri abitanti di zone ad alta emergenza inquinamento da emissioni veicolari e ferrovia, come il Bagaglione, via Pellegrini, piazza e viale stazione e tutta la via Carducci e traverse. Infatti, sempre guardando i numeri, tale intervento genererà un aumento del 30percento del transito dei veicoli in un'altra strada, cioè via Carducci; una strada che subirà oltre a questa modifica, l'impatto provocato dalla costruzione del nuovo distretto sanitario. Non solo: la nuova strada andrà a deturpare una delle poche zone rurali tipiche del nostro territorio dove passa la Francigena nel suo tratto al di sotto dell'Aurelia, un tratto dove il viandante può apprezzare il paesaggio dei nostri orti tra mare e monti, dove lavorano piccole realtà agricole e che offre un polmone verde alla parte sud della città. Come Polo – continua la nota – torniamo a ripetere che una soluzione alternativa potrebbe essere applicata da subito e a costo zero, cioè il divieto di transito dei mezzi pesanti nel tratto di Turano. Perché non viene presa in considerazione, dato che migliorerebbe di sicuro la qualità di vita del quartiere senza peggiorarla agli altri? Come mai nessuna amministrazione lo ha fatto?”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie