A poche settimane dalle elezioni regionali, CNA Massa-Carrara interviene con forza per sottolineare una richiesta che arriva da tutto il tessuto produttivo locale: la prossima Giunta regionale deve includere un assessore proveniente dalla nostra provincia. Dopo le elezioni regionali, la nostra Provincia merita un assessore per colmare il gap con gli altri territori: questo è il concetto che i rappresentanti di CNA Massa-Carrara hanno espresso negli incontri con i candidati a Presidente della Regione, organizzati da CNA Toscana. A farsi portavoce del territorio è Davide Brizzi, Presidente di CNA Massa-Carrara: "È arrivato il momento di uscire da una marginalità politica che dura da troppo tempo. La nostra provincia, con tutte le sue complessità e potenzialità, ha bisogno di un rappresentante in Giunta che conosca davvero il territorio e le sue dinamiche. Non possiamo più accontentarci di attenzioni a intermittenza o di promesse pre-elettorali. Serve presenza concreta, quotidiana, per incidere nelle decisioni future per lo sviluppo del territorio".Questa richiesta assume ancora maggiore rilevanza a seguito degli interventi dei candidati alla Presidenza della Regione: infatti, nelle principali tematiche esposte, Massa-Carrara è quasi sempre esclusa dal dibattito. Difficilmente abbiamo sentito parlare dello sviluppo o meno del Porto di Carrara, così come mancano le dovute indicazioni e rassicurazioni sulla Lunigiana, sul potenziamento delle comunicazioni viarie, ferroviarie e digitali. Argomenti che, invece, trovano spazio e attenzione quando si parla di altri territori.
Un territorio ricco di competenze e sfide
La provincia di Massa-Carrara vanta settori produttivi strategici: dalla nautica al marmo, dal manifatturiero all'artigianato artistico, fino al turismo e all'agroalimentare. Ma senza una regia politica stabile, avverte Brizzi, queste eccellenze rischiano di non essere valorizzate a livello regionale."Le imprese, gli artigiani e i professionisti di questo territorio si muovono ogni giorno tra burocrazia, carenze infrastrutturali e difficoltà di accesso ai servizi. Senza una figura politica di riferimento che conosca tutto questo, sarà difficile colmare il divario con altre aree della Toscana che, invece, hanno potuto contare su una rappresentanza stabile negli ultimi anni".Per questo CNA rivolge un appello trasversale a tutte le forze politiche che si presenteranno alle prossime elezioni: assumersi l'impegno concreto, nei programmi e nei fatti, di garantire che la nostra provincia abbia finalmente una voce in Giunta. Le priorità sul tavolo: meno burocrazia, più sviluppo. CNA individua alcuni dossier prioritari su cui un futuro assessore regionale apuano dovrebbe intervenire con urgenza: Potenziamento delle infrastrutture e dei collegamenti con il resto della regione; Semplificazione amministrativa per chi fa impresa; Valorizzazione delle filiere locali e dei distretti produttivi; Politiche per la formazione e l'occupazione giovanile;Sostegno alle aree interne e alle microimprese artigiane. L'appello: "Non dimenticate Massa-Carrara". Il messaggio di CNA è rivolto a tutte le forze politiche, senza distinzioni di schieramento:"Ci aspettiamo – conclude Brizzi – che chi si candida a governare la Toscana abbia il coraggio di prendere un impegno chiaro con questo territorio. Non si tratta solo di una questione di equilibri politici, ma di giustizia territoriale. È il momento di dare a Massa-Carrara il ruolo che merita".