Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Febbraio 2021

Visite: 286

In un comunicato, il comitato primo soccorso ed emergenza Carrara, ritorna sulla situazione del centro polispecialistico del monoblocco e questa volta la denuncia riguarda la carenza di personale, problema di cui si è occupato anche il sindacato UIL FP, in particolare il segretario provinciale Claudio Salvadori che si è fatto portavoce dei disagi del personale sanitario e dei gravi disservizi recati all'utenza.

Su questo il comitato espone alcune precisazioni: "Certo che le richieste del sindacato UIL- recita il comunicato- a cui ci permettiamo di unire il nostro modesto contributo, dovrebbe avere risposte certe, impegni da parte dei vertici ASL con interventi da parte delle istituzioni, che finalmente dovrebbero assumere impegni concreti senza restare inerti".

Il comitato ricorda la sua segnalazione alla Asl della chiusura protratta di vari reparti, ricevendo, così dicono una risposta scritta, da Claudio Vignali: "Il medico- spiega il comitato-  ribadì il disagio, naturalmente cercando di sdrammatizzare e richiamando la necessità di dare le ferie al personale. Troppo facile - continua- chiudere tutto e mandare persone di tutte le età, e non certo in ottima salute,  altrove. Dunque il personale dedicato ai servizi manca, e non in un solo reparto e ancora oggi mancano  tre tecnici e l'oss addetto all'accettazione dei campioni. Mentre il personale salta ferie e riposi-  nel silenzio/assenso dei vertici asl, le analisi istologiche vengono refertate dopo più di un mese, laddove con il personale necessario il reparto del dott. Cavazzana sarebbe in grado di smistare il lavoro senza problemi e senza affanni, un'eccellenza anche questa che rischia di essere smantellata. Come rilevato più volte, fioriscono nuovi centri privati per analisi e accertamenti vari sulle macerie di una sanità pubblica, che non viene fatta decollare. La domanda è- conclude- Le istituzioni, in particolare la regione, dopo la calda campagna elettorale quando parlavano di nuovi assetti dell'organizzazione sanitaria in Toscana e nella provincia "cenerentola" di Massa Carrara, oggi che cosa intendono fare? ".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie