Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Carmen Federico
Politica
30 Ottobre 2024

Visite: 233

Il Segretariato Sociale, secondo la cornice legislativa, svolge la funzione di orientamento e di informazione dei cittadini rispetto ai diritti, alle risorse ed ai servizi a cui possono accedere per migliorare la propria situazione. La sua funzione dunque, viene concepita come strumento per la promozione della cittadinanza attiva che in concreto, si perfeziona fornendo informazioni corrette e complete tese ad accedere poi, a prestazioni o interventi sociali. Dal 4  novembre il comune di Massa, potenzierà ed amplierà formalmente il Segretariato Sociale proprio per rispondere alle esigenze dei cittadini, in virtù di un accordo biennale stipulato tramite avviso pubblico con la Cooperativa "La Gardenia"."La notizia dell'ampliamento del Segretariato Sociale del comune di Massa, è una notizia importante per la nostra città - ha dichiarato l'avvocato Francesco Persiani, sindaco di Massa - Esso è, e rappresenta il luogo di primo ascolto e di accoglienza delle persone che hanno delle difficoltà e che hanno bisogno quindi di rapportarsi con il comune ed i servizi sociali, al cui vaglio sottopongono concrete problematiche che proprio il comune, nei limiti delle proprie possibilità, cerca di farsi carico e di poterle risolvere. Ad oggi, il Segretariato Sociale vedeva la presenza di una stanza quale punto di accoglienza, ubicata nella sede del municipio, per sole sei ore settimanali. Ora, grazie alla collaborazione di tutto il settore sociale ed alla cooperazione con la cooperativa La Gardenia, siamo in grado di offrire  un servizio sicuramente più ampliato, in luogo differente da quello del comune che consentirà di migliorare questo punto di ascolto. Inoltre,  l'introduzione di un servizio multidisciplinare con un personale formato e qualificato,  permetterà altresì, di rendere l'incontro non solo più agevole ed in un ambiente più gradevole ma anche probabilmente, in maniera più efficace pertanto, si  passerà da sei ore a ventuno ore settimanali. Credo che questo sia un messaggio positivo per la cittadinanza in generale, un segnale anche di speranza teso a trovare soluzioni di problemi che talvolta appaiono irrisolvibili attraverso l'impegno di tutti. Grazie di questa bella iniziativa, sono molto contento come sindaco del comune di Massa ed auguro buon lavoro a tutti". La nuova sede degli uffici del Segretariato Sociale è stata individuata nei locali della sede della Misericordia San Francesco a Massa, al viale Roma 33 e consta di una sala d'attesa spaziosa, rinnovata ed accogliente, e di uffici separati a seconda dei servizi richiesti e laddove i cittadini avranno supporto di elevata qualità, risposte ed orientamento nell'ambito di un contesto garantista della privacy. Nel caso di specie, occorre evidenziare che prima questo servizio, era disponibile  per sei ore settimanali in un ambiente unico, che accoglieva in media, circa cinquanta utenti al mese, con colloqui gestiti unicamente dall'assistente sociale. Ragion per cui grazie a questa sorta di concreto ampliamento e potenziamento, a partire dal 4 novembre, il Segretariato sarà aperto ventuno ore settimanali e offrirà quale servizio permanente, la presenza congiunta di un assistente sociale ed un educatore per il singolo colloquio sicchè da migliorare la qualità e la tempestività del supporto stesso. "E' chiaro che l'ampliamento temporale da sei a ventuno ore settimanali nonchè l'introduzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare, rappresentano misure concrete per sostenere coloro che vivono in condizioni di disagio - ha continuato Francesco Mangiaracina, assessore alle Politiche Sociali- Ed ancora una volta il comune di Massa, dimostra vicinanza ai cittadini sicuramente più vulnerabili, offrendo loro non solo ascolto, ma un tempestivo e concreto supporto" "Noi siamo molto onorati di svolgere questo compito che sappiamo essere molto delicato per i cittadini - ha concluso Sonia Ridolfi, presidente della cooperativa La Gardenia - Ringraziamo quindi, l'amministrazione comunale di Massa per questa opportunità che ci ha dato e la Misericordia che, mettendo a disposizione i locali e gli spazi necessari in un punto strategico della città, ci ha permesso di confenzionare una proposta progettuale che fosse aderente alle necessità del territorio. Crediamo che il lavoro di squadra possa fornire un buon supporto ai cittadini. Noi ci crediamo fortemente!" In conclusione, questa vera e propria "porta aperta" del Segretariato Sociale del comune di Massa verso la comunità e l'oggettivo e strumentale tentativo di consolidare ponti solidi , permetterà di rendere più agevoli reti di solidarietà volte a promuovere la cittadinanza attiva, nel senso che i cittadini saranno non solo fruitori di prestazioni e servizi bensì saranno anche attori nella produzione del benessere personale e comunitario. Presenti in sede di conferenza anche Francesca Abiuso, coordinatrice progetto cooperativa "La Gardenia" ed il dottor Stefano Tonelli. settore servizi sociali ed edilizia sociale del comune di Massa.

Per informazioni: 
sede: viale Roma, 35 Massa
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cellulare: 3807491496
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie