Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
12 Giugno 2025

Visite: 132

Autobus fermi e cittadini di Colonnata  in attesa: l'ennesimo disservizio estivo nel trasporto pubblico: la segnalazione arriva dal consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che spiega: “Alcuni giorni fa, alle ore 14.30, nel piazzale antistante il Monoblocco di Carrara, si è verificato un grave disservizio nel trasporto pubblico locale.  Alcuni residenti  di Colonnata, tra cui una signora recentemente sottoposta a trattamento oculistico, attendeva l'autobus che  era presente, ma privo di autista. Sebbene  un giovane abbia chiamato sia  le forze dell'ordine, sia la polizia municipale, nessun intervento è stato effettuato.  L'autista ha giustificato l'assenza con un guasto all'aria condizionata, ma la situazione è rimasta invariata fino alle 16, quando anche l'autobus  delle 15.30 non è  arrivato.  La signora, con l'occhio bendato, ha dovuto chiamare sua figlia da Marina di Carrara per essere soccorsa.  Altre persone sono arrivate a Colonnata solo dopo le 17 .30. Questo episodio evidenzia una serie di problematiche nel servizio di trasporto pubblico: in primis la  mancanza di manutenzione in quanto  il guasto all'aria condizionata non è un caso isolato.  I sindacati hanno più volte segnalato la carenza di manutenzione dei mezzi, con impianti di condizionamento spesso non funzionanti, soprattutto durante l'estate. Altro tema  cruciale è la carenza di personale. Infatti  la mancanza di autisti è un problema ricorrente, come evidenziato dalle oltre 30 mila corse saltate, con un impatto significativo sulla qualità del servizio. Inoltre la comunicazione è inefficace, perché nonostante le segnalazioni,  non è stato intrapreso alcun intervento tempestivo, dimostrando una carenza nella gestione delle emergenze. È doveroso sottolineare anche e soprattutto la responsabilità dell'assessore ai Trasporti, Elena Guadagni, che ha la delega al trasporto pubblico locale da tre anni, e che,   nonostante le numerose segnalazioni e l'evidente malfunzionamento del servizio, non ha  adottato  provvedimenti efficaci per risolvere le problematiche evidenziate.  La sua gestione è  sempre stata caratterizzata da una mancanza di azione concreta, lasciando i cittadini a fronteggiare quotidianamente disservizi e disagi. La situazione descritta non è un caso isolato.  È necessario  ricordare  che ad Autolinee Toscane e alla Regione Toscana sono state inviate  continuamente  segnalazioni di disservizi, chiedendo azioni concrete per risolvere la situazione, ma gli annunci di potenziamento delle squadre di manutenzione e l'acquisto di nuovi mezzi,  non hanno mutato una  situazione che è rimasta  critica.  La mancanza di investimenti adeguati e la carenza di personale continuano a compromettere la qualità del servizio.  È fondamentale che le istituzioni locali e regionali prendano provvedimenti urgenti per garantire un servizio di trasporto pubblico efficiente e sicuro per tutti i cittadini.  La salute e il benessere dei passeggeri devono essere una priorità, e non è accettabile che episodi come quello descritto si ripetano. È tempo che le istituzioni e le aziende coinvolte assumano le proprie responsabilità e agiscano per garantire un servizio all'altezza delle aspettative della comunità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

Avviso di allerta meteo codice giallo nel comune di Massa. L'allerta è per rischio idrogeologico-idraulico e temporali…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada Provinciale 35 di Caprio, nel comune di Filattiera, all'altezza…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che la Biblioteca civica "Lodovici" in piazza Gramsci a Carrara e la sede…

Il Comune di Carrara informa che è stata pubblicata la graduatoria finale del concorso per esami per l'assunzione…

La circolazione veicolare viene sospesa lungo la Strada del Pasquilio, in località Canalacci, all'altezza del chilometro 1,800, nel comune…

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie