Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Ottobre 2022

Visite: 467

Nel corso dell'ultimo consiglio comunale di giovedi, tra le altre, il consigliere comunale Cosimo Ferri  ha presentato un'interrogazione sullo stato degli aiuti per i danni causati alla popolazione dall'evento meteorologico del 18 agosto.

Ferri è ancora parlamentare fino al 12 ottobre ed è in attesa dell'esito del ricorso presentato per essere ripescato con il flipper e rieletto il Parlamento da cui è rimasto escluso per una mamciata di voti. Il caso Bossi ha creato, infatti, non poche perplessità in merito al complicatissimo meccanismo di calcolo che il Rosatellum prevede per la ripartizione dei seggi.

"Ho presentato interrogazione consigliare sugli aiuti a cittadini, commercianti, ristoratori, imprenditori che hanno subito danni a causa dell'evento meteorologico del #18agosto che ha severamente colpito il territorio comunale, causando la morte di una concittadina, il ferimento di diverse persone ed ingenti danni a beni pubblici e privati.
Il Presidente della Giunta Regionale aveva annunciato di aver subito contattato il Direttore della protezione civile nazionale Fabrizio Curcio e che, nei giorni successivi, sarebbero arrivati da Roma gli ispettori per effettuare il censimento dei danni al fine di poter richiedere la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale.
Voglio ricordare che nei giorni immediatamente successivi all'evento, la Regione Liguria ha reso note le informazioni necessarie per attivare le procedure per ottenere misure di sostegno economico in favore delle diverse tipologie di soggetti danneggiati.
Invece, non si sa ancora se, ai sensi dell'art. 24, comma 5, L.R.T. n. 45/2020, la Giunta Regionale Toscana abbia adottato nel termine di trenta giorni dalla data di dichiarazione dello stato di emergenza regionale la deliberazione di propria competenza.
Pertanto ho chiesto:
 se la Sindaca abbia adottato iniziative finalizzate a sollecitare l'adozione della delibera regionale.
 se l'Amministrazione Comunale sia intenzionata ad assumere, anche in autonomia, iniziative idonee a sostegno dei soggetti danneggiati.
 se sia stata effettuata una stima dei danni occorsi ai beni pubblici colpiti per offrire sostegno economico ai cittadini che hanno subito pregiudizi economici a causa della calamità.
Chiediamo una risposta urgente.
Tra i miei impegni da parlamentare in questi ultimi giorni mi recherò a #Roma per andare a verificare l'iter della procedura e farò presente alla presidenza del consiglio le difficoltà di tante famiglie e operatori e di una città che deve ripartire.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie