Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Gennaio 2023

Visite: 352

Tra crisi interne e feroci attacchi dalle opposizioni, la giunta guidata dal sindaco Francesco Persiani arranca verso le prossime elezioni comunali, con una possibilità sempre più infinitesimale di veder nuovamente lo stesso blocco di alleanze all’apertura delle urne.

Le critiche al primo cittadino, tra alleati e avversari, ormai si sprecano, e vanno dai progetti proposti per il finanziamento del Pnrr alle gravi difficoltà del ceto medio in questo periodo di rincari e incertezze occupazionali.

Anche il problema abitativo sta diventando sempre più pressante, e il Polo Progressista (composto da Unione Popolare, Movimento Cinque Stelle e Massa Città in Comune) accusa l’attuale amministrazione di essersi ormai definitivamente allontanata dai problemi della gente comune, ed essersi persa in faide e conflitti interni utili solo per riorganizzarsi in vista del voto di giugno.

Attraverso una nota ufficiale, il PP vede nella crisi massese delle case popolare l’ennesimo fallimento della giunta Persiani, colpevole di lasciare fuori dagli appartamenti centinaia di richiedenti solo per negligenza, non avendo mai compiuto quei piccoli lavori di ristrutturazione che avrebbero permesso lo sblocco di centro case popolari.

Mentre i cambia-casacca della politica si stanno occupando calorosamente delle vicende tutte personali della destra, creando un'attenzione mediatica molto discutibile, i problemi reali, quelli che toccano la carne viva delle persone, continuano a segnare il quotidiano di molte famiglie nel silenzio assoluto. I dati ci dicono che nel territorio esiste una criticità legata alle case popolari molto grave. Nel comune di Massa ci troviamo nella situazione paradossale che su oltre 1000 case di proprietà del comune, e in gestione ad Erp, oltre 100 sono vuote, inutilizzate perché non abitabili, a causa della mancanza della manutenzione necessaria. Allo stesso tempo – rimarca il Polo Progressista – quasi 240 nuclei familiari sono in graduatoria per assegnazione ordinaria o di emergenza di alloggi pubblici e non riescono a trovare soddisfazione alla propria basilare esigenza. In poche parole, la gente ha necessità di case, le case ci sono, ma non si provvede a renderle abitabili: quasi la metà di questi nuclei potrebbero essere sistemati con delle banali opere di ristrutturazione. Avere una casa che offra garanzie di salute, sicurezza e prospettive per il futuro è una esigenza primaria di ogni essere umano. Pensare che oggi il pubblico non riesca a soddisfare questo bisogno si scontra con il concetto di civiltà. Purtroppo, da molto tempo si è abbandonato a livello nazionale un piano case popolari lasciando alla speculazione edilizia e alla cementificazione incontrollata il compito di sopperire a richieste che spesso non

possono essere soddisfatte a causa del lievitare dei prezzi immobiliari. Visto il denaro speso per lavori pubblici non prioritari o per concerti riservati a chi si poteva permettere biglietti da decine di euro, riteniamo che si sarebbe potuto pensare ad uno stanziamento importante per permettere alla maggior parte di quelle famiglie di poter avere un tetto sopra la testa e poter garantire un futuro ai propri figli. Nello stesso tempo siamo anche di fronte al fallimento totale della costruzione di edilizia residenziale pubblica: due i cantieri importanti aperti nella nostra città, in via Pisacane e in Via Galvani sono fermi o addirittura mai partiti, lasciando la città orfana di appartamenti destinati al sostegno delle famiglie in cerca di casa. Sono questi i fallimenti della giunta Persiani che sarebbero da rimettere al centro della discussione politica, al posto delle lotte intestine nell'attuale maggioranza”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie