Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
27 Febbraio 2024

Visite: 546

Durante il recente convegno incentrato sull'estrazione del marmo, le affermazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sono state categoricamente respinte da Eros Tetti, portavoce di Europa Verde Toscana. Il convegno, che mirava a riaffermare l'importanza dell'estrazione del marmo, è stato criticato per aver tentato di ridisegnare le Alpi Apuane come un'area primariamente industriale, deviando notevolmente dalla visione di uno sviluppo sostenibile che molti cittadini e imprenditori locali hanno abbracciato con successo. "Le dichiarazioni del presidente Giani al convegno sono inaccettabili e irricevibili -  ha dichiarato Tetti. -Assistiamo a un tentativo di trasformare un'area di straordinaria bellezza naturale e ricca di biodiversità in una zona industriale dominata dall'estrazione di marmo e carbonato di calcio, quest'ultimo rappresentando l'80 per cento del materiale estratto. Una prospettiva obsoleta che ignora gli investimenti fatti da molti per un futuro basato su turismo, agricoltura di qualità, artigianato lavorando marmo proveniente da Carrara e commercio.". Tetti ha inoltre condannato gli apparenti tentativi di promuovere una forma di estrazione "sostenibile" del marmo, sottolineando come tali pratiche, indipendentemente da come vengano implementate, portino alla distruzione dell'ambiente montano e delle preziose risorse idriche, già messe a dura prova da periodi di siccità e scarse precipitazioni nevose. "L'appello di Giani a un'industria estrattiva in questo contesto delicato è un paradosso che minaccia l'ecosistema delle Alpi Apuane -  ha aggiunto Tetti - Inoltre, l'esperienza di Carrara dimostra chiaramente che i benefici economici dell'estrazione del marmo arricchiscono pochi industriali a discapito della comunità locale, che soffre di condizioni di lavoro gravose e pericolose, mentre la città stessa va incontro a un declino". Il portavoce di Europa Verde Toscana ha fatto appello alla Regione affinché adotti immediatamente il piano del parco proposto dall'amministrazione Putamorsi, descrivendolo come "un passo avanti equilibrato per restituire dignità alla regione e generare opportunità di lavoro sostenibili". Concludendo il suo intervento, Tetti ha esortato i cittadini, i comuni non coinvolti nell'estrazione, il Parco delle Alpi Apuane e tutti gli stakeholder a considerare alternative di sviluppo per le Alpi Apuane, inclusa la trasformazione dell'area in un parco nazionale, come previsto dalla legge quadro 394/1991, per promuovere uno sviluppo sostenibile che possa portare vero benessere e prosperità alla regione. "È tempo di riconsiderare il futuro delle Alpi Apuane – ha concluso  Tetti, - e di scegliere una strada che valorizzi il nostro territorio piuttosto che sacrificarlo sull'altare di interessi industriali ristretti".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie