Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
22 Aprile 2021

Visite: 71

In merito alla localizzazione dei nuovi gabinetti pubblici di piazza Pellerano, Forza Italia Massa, con il benestare di tutti i suoi vertici e consiglieri, chiede con una sola voce lo stop alle ruspe.

In merito alla localizzazione dei nuovi gabinetti pubblici di piazza Pellerano, Forza Italia Massa, con il benestare di tutti i suoi vertici e consiglieri, chiede con una sola voce lo stop alle ruspe.

"E' con enorme dispiacere - dichiara il coordinatore comunale - che abbiamo appreso dai commercianti di piazza Pellerano che stamani, prima delle 8, il primo cittadino ha dato il via ai lavori per la realizzazione dei bagni pubblici, mantenendo l’ubicazione originariamente indicata".

"Forza Italia - afferma - si dissocia da questa decisione illogica e dannosa per le ricadute negative che ne deriveranno. Ancor più, FI non può accettare la posizione assunta dalla Giunta nel riferire ai cittadini che se avessero rivolto le loro istanze direttamente agli uffici avrebbero potuto essere accolte, ma poiché esse sono state avanzate attraverso la stampa e la sensibilizzazione di associazioni di categoria (come Federalberghi), partiti politici e consiglieri comunali, sia risultato impossibile valutarle positivamente".

"Forza Italia - spiega - sostiene questa amministrazione nelle sue scelte fondamentali, nel rispetto degli elettori che ne hanno consentito l’insediamento, ma non intende rinunciare al proprio ruolo di forza politica moderata che considera il dialogo con cittadini e realtà commerciali/produttive prioritario e doveroso. I nostri ‘cugini’ di FdI e Lega non hanno in questa circostanza dimostrato la nostra stessa sensibilità. Ne prendiamo atto, convinti della correttezza della nostra posizione. Come coordinatore comunale di Forza Italia Massa, ieri ho avuto un confronto di ben tre ore con il primo cittadino durante il quale ho ribadito la convinzione che sarebbe stato insensato avviare i lavori senza attendere che i rappresentanti della città di Massa, eletti nel Consiglio Comunale, potessero dibattere la mozione da noi presentata in merito alla vicenda. Eravamo e siamo infatti convinti che su questo tema in Consiglio ci sia una diversa sensibilità nei confronti di chi fa commercio e di chi fa turismo. Categorie che, mai come oggi, sono disperate e con una visione non rosea del loro futuro post Covid".

"Ho fatto presente al primo cittadino - incalza il coordinatore - che Forza Italia era ed è tuttora pronta ad assumersi la responsabilità politica e pubblica di lasciare il centro di Marina di Massa senza bagni pubblici per la stagione 2021 capendo che l'accogliere le istanze di commercianti ed albergatori avrebbe significato rivedere il progetto complessivo di piazza Pellerano e quindi far slittare i temi di realizzazione all'autunno. Neanche ciò è stato sufficiente evidentemente. Ma cosa avverrà materialmente se i consiglieri comunali decideranno di accogliere la mozione di Forza Italia che chiede la collocazione in altro luogo dei servizi pubblici? Che ne sarà dei soldi spesi per aver già messo le ruspe all'opera a spaccare strada e marciapiedi? Rinnoviamo la richiesta di stop alle ruspe, anche per questo motivo".

"Forza Italia, nella sua massima rappresentanza - continua -, ha chiesto al primo cittadino un incontro per il 3 maggio. Nell’occasione, Insieme ai coordinatori provinciali e regionali, Rita Galeazzi ed il Senatore Massimo Mallegni, unitamente ai consiglieri comunali Stefano Benedetti, Pier Giuseppe Cagetti, Cofrancesco Antonio ed il capogruppo Giovanbattista Ronchieri, ribadirò la necessità e disponibilità a trovare la quadra affinché Forza Italia Massa sia parte attiva delle decisioni al momento in cui sono assunte. Bisogna infatti porre rimedio alla deficitaria comunicazione della giunta nei confronti dei partiti, dei consiglieri tutti e dei cittadini".

"È necessario un coinvolgimento di tutte le forze politiche - conclude - nei progetti che impattano la città. Siamo oltre metà mandato e, come dimostrano anche gli ultimi accadimenti di piazza Pellerano, serve un cambio di passo nel dialogo tra le forze che sostengono la maggioranza. Ci interessa semplicemente dare il nostro contributo, al di là di ogni ruolo e/o formalità, nell’assunzione di scelte che possano davvero far crescere Massa".




Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Spazio disponibilie

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie