Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Dicembre 2024

Visite: 300

Nella mattinata di lunedì 9 dicembre, presso la Prefettura di Massa Carrara, è stato sottoscritto un importante protocollo aggiuntivo tra il Prefetto di Massa Carrara, il Sindaco di Massa, il Sindaco di Carrara, il Questore e i Comandanti Provinciali della Guardia di Finanza e dei Carabinieri. L'accordo, che rientra nel quadro del "Patto per la Sicurezza Urbana e per la Promozione e Attuazione di un Sistema di Sicurezza Partecipata e Integrata", siglato il 3 dicembre 2022, rappresenta un nuovo passo avanti per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. Grazie a questo atto aggiuntivo, per l’anno 2025, il Comune di Massa otterrà un finanziamento destinato a queste iniziative di 25mila euro circa rispetto ai 15 mila dello scorso anno, confermando l'impegno congiunto di istituzioni e forze dell'ordine nel garantire maggiore sicurezza alle fasce più vulnerabili della popolazione. Lo stesso finanziamento verrà attribuito al comune di Carrara per un totale di 50mila euro circa.

Iniziative per il 2025

Le azioni previste dal protocollo mirano a sensibilizzare e informare la popolazione anziana e i loro familiari sui rischi legati alle truffe e su come prevenirle. Tra le iniziative pianificate nel Comune di Massa rientrano:

1) gli spettacoli Teatrali Itineranti

Dopo il successo dello scorso anno, il progetto torna in scena, ma questa volta farà tappa nei centri anziani della città, continuando il viaggio nei quartieri di Massa iniziato nel 2024 con le parrocchie del territorio. Gli spettacoli, rappresentati in dialetto massese, illustreranno situazioni reali di truffa in modo diretto e coinvolgente. L'uso del dialetto si conferma un efficace strumento di comunicazione, rendendo il messaggio immediato, piacevole e facilmente comprensibile per gli anziani, favorendo la partecipazione e l'apprendimento;

2) le Campagne Informative Multicanale:

creazione e diffusione di manifesti, volantini e locandine in tutta la città; Realizzazione di video informativi da trasmettere su emittenti locali e social network, per raggiungere anche le generazioni più giovani e i familiari degli anziani; Distribuzione di brochure informative nei luoghi di maggior affluenza, per garantire una conoscenza capillare delle principali tecniche di prevenzione.

Il sindaco di Massa, Francesco Persiani, ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: “Con queste azioni, attraverso l’Assessorato al sociale, vogliamo creare consapevolezza e sicurezza. Il nostro obiettivo è continuare a informare e proteggere i nostri cittadini, in particolare gli anziani, dai rischi delle truffe. È fondamentale, come ha giustamente sottolineato il Prefetto, che non solo gli anziani, ma anche le loro famiglie comprendano che le forze dell'ordine non chiedono mai denaro o beni di valore: diffidate quindi da chi lo fa”. Il comune di Massa, con il supporto della Prefettura e delle Forze dell'Ordine, seguirà da vicino la realizzazione delle iniziative e fornirà aggiornamenti periodici sull'andamento del progetto, in linea con le disposizioni ministeriali. Con questo protocollo, la città di Massa rinnova il proprio impegno a garantire una sicurezza partecipata e integrata, rafforzando il legame tra cittadini, istituzioni e forze di polizia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie