Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 8 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
12 Gennaio 2022

Visite: 70

Con decreto del neo presidente ad interim dell’Unione dei Comuni, Gianluigi Giannetti, sono state assegnate le deleghe della nuova giunta che lui presiede dal 20 dicembre.

In quella data, infatti, è giunto a scadenza naturale il mandato di presidenza del sindaco di Aulla, Roberto Valettini, eletto il 20 giugno 2019 e che da statuto ha la durata di trenta mesi.

Ai sensi di legge, fino all’elezione del nuovo presidente, le funzioni sono svolte dal sindaco del comune di maggior dimensione demografica, non considerando il comune di cui era sindaco il presidente cessato, che risulta essere, appunto, Fivizzano. 

A distanza di qualche settimana dal suo insediamento, dunque, oggi Giannetti ha formalizzato la nomina del suo vice nel sindaco di Casola, Riccardo Ballerini, già vicepresidente durante il mandato di presidenza di Valettini ed assegnatario delle deleghe al bilancio e al patrimonio. 

All’insegna della continuità anche l’assegnazione delle deleghe agli altri sindaci dell’Unione, pressoché tutti riconfermati nei loro incarichi assessoriali.

All’ex presidente Roberto Valettini, sono andate le deleghe relative alla gestione dei rapporti con la società della salute. Al sindaco di Mulazzo, Claudio Novoa, restano le deleghe al governo del territorio con pianificazione strutturale sovracomunale e piano operativo intercomunale, progetto paesaggio, vincolo paesaggistico, funzione urbanistica e di coordinamento. A Marco Pinelli, sindaco di Podenzana, le deleghe all’ufficio procedimenti disciplinari, alla programmazione dei fondi comunitari, alla gestione dei rapporti con Ato rifiuti. Per Matteo Mastrini, sindaco di Tresana restano confermate le deleghe alla protezione civile, alla programmazione e gestione delle funzioni associate. A Filippo Bellesi, sindaco di Villafranca, riconfermata la delega assessoriale alla gestione del canile comprensoriale. Annalisa Folloni, sindaco di Filattiera, trattiene le deleghe ad istruzione, cultura e trasporto pubblico locale. A Camilla Bianchi, sindaco di Fosdinovo, le deleghe alla gestione dei rapporti. In l’autorità idrica Toscana e alle funzioni statistiche. Al sindaco di Zeri, Cristian Petacchi, confermata la delega al consorzio Bim Magra (bacino imbrifero montano). Ad Antonio Maffei, sindaco di Comano, le deleghe al Suap, barriere architettoniche, illuminazione pubblica, centrale unica di committente. Renzo Martelloni, sindaco di Licciana, mantiene le deleghe alla gestione dei rapporti con il consorzio di bonifica e con il Flag Alto Tirreno. Al sindaco di Bagnone, Giovanni Guastalli, le deleghe per le seguenti materie e funzioni: distretto rurale e valorizzazioni prodotti agricoli locali. 

Sono state mantenute alla diretta competenza del presidente Giannetti le seguenti materie e funzioni:

aree interne, turismo, ambito e distretto turistico ed ogni incarico non espressamente attribuito al vice presidente ed ali altri componenti della giunta dell’Unione. 

“Abbiamo proceduto in continuità – ha commentato Giannetti – per rinsaldare la giunta in vista delle prossime elezioni per la nomina del presidente dell’ente. Generalmente si fanno coincidere con la data delle prime elezioni utili che quest’anno si terranno ad inizio estate”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie