Dopo il successo delle prime due edizioni, a seguito degli ottimi risultati raggiunti e delle richieste pervenute, torna il progetto di alfabetizzazione digitale “Fotograficamente connessi”.Ad annunciare la terza, quarta e quinta edizione è Nicola Orlandi, referente generale per la facilitazione digitale del Distretto Socio Sanitario 19 “Val di Magra” e Carrara, nonché facilitatore digitale con certificazione internazionale. Il percorso, ideato per avvicinare al mondo della fotografia digitale, si propone come strumento educativo e inclusivo, seguendo le linee guida del modulo DigComp 2.2 “Creare contenuti digitali”. L’obiettivo è chiaro: aiutare i partecipanti a sviluppare competenze digitali fondamentali, utilizzando la fotografia come mezzo per comunicare e raccontare le proprie esperienze in modo autonomo e creativo.La foto allegata a questo articolo è un esempio in quanto cattura sullo sfondo una nuvola a forma di cuore. Evento naturale raro che permette di racchiudere l'essenza del progetto. Il progetto si articolerà come sempre in tre momenti (lezione teorica precedente all'evento, gita, ritrovo per la realizzazione dello slide show di ricordo).
Torna "fotograficamente connessi": corso di alfabetizzazione digitale condotto da Nicola Orlandi
Scritto da Redazione
Cultura
06 Novembre 2025
Visite: 106









