Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 3 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Settembre 2025

Visite: 369

"Il PNRR non è un regalo: è un’occasione unica, irripetibile, con regole precise. I progetti finanziati dall’Europa devono essere consegnati, collaudati e rendicontati entro il 31 marzo 2026. Se i Comuni non rispettano i tempi, i soldi non arriveranno e resteranno solo i cantieri incompiuti". E' partito da questa premessa, il consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirablle, per fare alcune considerazioni sullo stato attuale dei progetti del PNRR ne comune di Carrara e ha spiegato: " A Carrara la situazione è drammatica: l’amministrazione Arrighi e l’assessore ai Lavori Pubblici Moreno Lorenzini hanno ereditato progetti già pronti, finanziati, con cronoprogrammi chiari. Avevano solo un compito: portarli a termine. E invece hanno dimostrato inerzia, pressapochismo e incapacità amministrativa. Erano  30  i milioni ereditati dal M5S ed erano già a rischio. È bene ricordarlo: quando questa giunta si è insediata nel 2022, non partiva dal nulla. Infatti l'amministrazione 5 Stelle aveva lasciato  già a disposizione i finanziamenti europei PNRR, pronti per essere utilizzati. Non solo: poiché i fondi non erano sufficienti, l’assessore al Bilancio Mario Lattanzi aveva  dovuto ammettere – rispondendo solo parzialmente a una mia interrogazione – che erano stati impegnati anche circa  cinque milioni di euro del bilancio comunale. Peccato che ad oggi, su altre domande specifiche sullo stato dei progetti PNRR, nessuna risposta sia mai arrivata. Un silenzio che pesa come un macigno, e che rivela l’imbarazzo e l’incapacità della giunta. I cantieri purtroppo  gridano vendetta. Due casi su tutti rivelano la propaganda dell’assessore Lorenzini, che per mesi ha raccontato che “andava tutto bene”: la Scuola “M. Buonarroti” (Marina di Carrara) Fondi PNRR: 7.626.704,73 euro Contributo comunale: un milione di euro per un Totale: 8.626.704,73 euro er un progetto in cui dovevano sorgere oltre oltre la scuola  anche una palestra, un auditorium, spazi verdi per i ragazzi. Oggi il cantiere è in clamoroso ritardo: impossibile pensare che tutto sia pronto entro il 31 marzo 2026. Poi  c’e la Scuola “Giuseppe Taliercio. Fondi PNRR: 9.537.150,00 Contributo comunale: di euro 974.850,00  per un totale di  10.512.000,001 di euro. Qui parliamo di demolizione e ricostruzione di un intero edificio scolastico, con gara bandita da Invitalia. Mancano sei mesi alla scadenza e le foto del cantiere parlano chiaro: non è vero che i lavori sono “avanti”, siamo di fronte a un ritardo drammatico. La verità però  viene nascosta sotto il tappeto. Da tempo denunciamo pubblicamente queste anomalie. Da tempo chiediamo trasparenza e chiarezza. L'assessore Lorenzini dà sempre la stessa risposta: “va tutto bene”. Un racconto ripetuto per coprire la propria difficoltà amministrativa e per non disturbare la narrazione di Arrighi.Ma oggi i nodi vengono al pettine: il rischio concreto è di perdere milioni di euro e di lasciare ai cittadini solo cantieri infiniti, scuole chiuse e promesse mancate. Basta silenzi, serve un consiglio comunale straordinario. Non basta più far finta di nulla. Non basta più raccontare che tutto procede. Chiediamo la convocazione immediata di un Consiglio comunale ad hoc, dove si discuta pubblicamente e senza infingimenti dello stato reale di tutti i progetti PNRR e anche di quelli finanziati dal Bando Periferie. Carrara non può essere ostaggio dell’inerzia di questa Giunta. Arrighi e Lorenzini hanno dimostrato di non essere all’altezza della sfida. È ora di prenderne atto e aprire una stagione nuova, prima che sia troppo tardi".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie