Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 7 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Dicembre 2021

Visite: 78

Obbligo vaccinale per insegnanti e forze dell'ordine. Com’è concepita la scadenza del 15 dicembre e perché la sospensione del lavoratore è un atto illegittimo in base alla stessa legge.

Portiamo a conoscenza dell'opinione pubblica che tra ieri e oggi, come sta accadendo in altre parti d'Italia, alcuni uffici amministrativi – non tutti – della provincia di Massa Carrara, stanno forzando l'interpretazione del decreto legge n. 172/2021, che istituisce l'obbligo vaccinale per insegnanti e forze dell'ordine, con una “tagliola” che non rispetta il dettato legislativo.

In qualche caso, infatti, si è verificata la sospensione del lavoratore, anche se il lavoratore era in regola con i requisiti richiesti – Green Pass base con richiesta di vaccinazione - allontanandolo dal posto di lavoro quando già aveva preso regolare servizio, annotando poi questo allontanamento forzoso come “assenza ingiustificata”: fatto gravissimo, perché comporta la possibilità conseguente di licenziare per giusta causa il lavoratore.

Il decreto invece prevede che il lavoratore non vaccinato che riceva, per iscritto, l'invito all'adempimento dell'obbligo, ha tempo cinque giorni per presentare la documentazione comprovante la vaccinazione oppure la presentazione della richiesta  di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti  giorni dalla  ricezione  dell'invito.

È del tutto evidente, infatti, che il legislatore ha inteso consentire al lavoratore inadempiente la possibilità di chiedere l'appuntamento per la vaccinazione tenendo conto del tempo che intercorre tra la richiesta e la prenotazione (venti giorni al massimo), senza con questo pregiudicare il rapporto di lavoro con la sospensione.

Per paradosso, tutto questo avviene mentre lo stesso governo ammette implicitamente l'insufficienza del cosiddetto “Green Pass rafforzato” nella mitigazione della trasmissibilità del virus, quando impone il tampone per chi proviene dall'estero anche se vaccinato: decisione a cui si aggiunge l'ipotesi di Franco Locatelli, presidente del consiglio superiore di sanità e coordinatore del comitato tecnico scientifico, circa l'introduzione dell’obbligo del tampone anche ai vaccinati per accedere ai grandi eventi.

Cosa si sta dicendo se non che vaccinazione e immunizzazione non coincidono e che dunque, al di là del vaccino, ciò che riduce la trasmissibilità del virus è proprio il tracciamento, anziché il “Super Green Pass”?

L'assocoazione provinciale Rivoluzione Allegra, che sta monitorando l'attività del governo e delle amministrazioni da mesi, invita i dirigenti amministrativi a verificare puntualmente quanto descritto e in caso di dubbi si rende disponibile a chiarire per evitare agli uffici preposti l'erogazione di atti illegittimi e tutte le conseguenze legali che possono derivarne.

Allo stesso modo, l'associazione si rende disponibile a offrire il suo supporto ai lavoratori che ne facciano richiesta. È sufficiente scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o incontrare i rappresentanti nel corso delle assemblee di piazza: la prossima si terrà questo sabato, 18 dicembre, in piazza Felice Palma davanti all'Istituto d'arte, a partire dalle 15 fino alle 17,30.

All'ordine del giorno, oltre al supporto informativo, anche la costituzione di tre tavoli di lavoro specifici all'insegna delle “tre S”: Scuola, Sanità, Solidarietà.

M.C.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie