Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Maggio 2024

Visite: 324

Il cimitero monumentale di Marcognano è abbandonato a se stesso tra rovi, erbacce,  cappelle a pezzi  e tombe sprofondate: la segnalazione arriva dal consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirabella che ha spiegato: “I cimiteri non sono necessariamente solo  luoghi lugubri, a volte diventano dei veri e propri musei a cielo aperto, laddove l’arte  è considerata una priorità, ma non certo nella nostra città. Sui cimiteri  tra l'altro è noto che  chi se ne deve occupare per legge,  sarebbe il Sindaco ,      lo dice  l’art. 51 D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285 e s.m.i.: “  La manutenzione, l’ordine e la vigilanza dei cimiteri spettano al sindaco”. E invece nel cimitero Monumentale di  Marcognano  i cari estinti riposano tra incuria e degrado. Erbacce sulle scale, nei sentieri e sulle tombe, piante  secche e diversi marciapiedi dissestati, cordoli caduti, lapidi spezzate,  cappelle ricettacolo di sporco e scalini pericolosi,  lo denunciano da tempo i cittadini  sui  social, ma  non vi è stato ancora alcun intervento,   nonostante vi sia un  contratto  di servizio alquanto oneroso  tra il comune e  Nausicaa. Il cimitero di Marcognano  è  il luogo in cui  sono sepolti personaggi che hanno fatto la storia della città. Fu inaugurato  nel 1886  e  contiene numerose sculture, cappelle ed edicole monumentali di interesse artistico e,   la struttura del camposanto, a terrazze su una collina, si rifà a quella del famoso cimitero genovese di Staglieno. Sarebbe  il caso, a questo punto, di  ricordare a chi di dovere che a Marcognano sono seppelliti alcuni militari del Risorgimento  e altre personalità illustri della  nostra cultura  e persino  Bernardo Orlandi, carrarino  che aveva partecipato  alla spedizione dei Mille. Nei camminamenti del cimitero,  passando per il piazzale dei Caduti,  anche non avendo nessuno a cui far visita, si possono ammirare  monumenti di eccellente fattezza realizzati dai migliori maestri del marmo. Ma monumenti ed arte, storia e personaggi illustri    e degrado  e sporcizia convivono da tempo, anche se  il  cimitero monumentale rappresenta  la cultura dell’arte e della personalità di Carrara e dei carrarini. Invito quindi il sindaco Arrighi a farci una capatina quando ha tempo per  capire cosa  sta perdendo la città per poterne porre rimedio”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie